AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   

MANI BUCATE
altMa quanto dobbiamo a questi benedetti geni? Tutte le cattive abitudini degli uomini e, in maggior misura, delle donne, pare dipendano dai geni. Alcuni ricercatori americani e svedesi hanno studiato il comportamento di coppie di gemelli monozigoti ed eterozigoti, in materia di uso del denaro ed hanno scoperto che se si hanno le mani bucate, se si sente l’impulso di spendere, la questione è riconducibile ad un carattere scritto nel DNA, acquisito fin dalla nascita. Il “vizietto” dipende ... [Leggi tutto]
di Domenica Timpano - venerdì 3 marzo 2017

DISLESSIA
altAccade, spesso, che una madre racconti storie simili: “In prima elementare era riluttante nella scrittura e lettura, ma attentissimo nelle spiegazioni, tanto che nell’orale era bravo, ma non riusciva né a leggere né a scrivere”. Che cosa succede? Come può essere che un bambino, anche, se molto sveglio e intelligente, in tante cose possa avere così tante difficoltà nell’apprendimento scolastico?Proviamo con una possibile risposta: la Dislessia. Ma che cos’è la Dislessia?Questa è un Disturbo... [Leggi tutto]
di Gianluca Lo Presti - venerdì 17 febbraio 2017

I NOSTRI FIGLI
altNon seguire la dieta mediterranea, sembra aumentare il rischio avere una diagnosi di Iperattività e Deficit di Attenzione (Adhd). Lo rivela una ricerca pubblicata sulla Rivista “Pediatrics”, che aggiunge nuove evidenze ai già benefici del regime alimentare nostrano, caratterizzato da alto contenuto di vegetali, pesce, cereali integrali e povera di carni rosse, uova, latticini e dolci. La sindrome di Iperattività e Deficit di Attenzione è uno dei disturbi neurologici più comuni nell’infanz... [Leggi tutto]
di Redazione - giovedì 16 febbraio 2017

ALIMENTAZIONE
altDa uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità, pubblicato da “British Journal of Clinical Pharmacology”, si evince che il riso rosso fermentato, utilizzato come alimento per il colesterolo alto, contiene monacolina K, una molecola con una struttura identica alla lovastatina. Pertanto, il profilo di rischio del riso rosso fermentato è simile a quello delle statine. È auspicabile – concludono i ricercatori – che si continui a monitorare la sicurezza degli integratori alimentari e, più in ... [Leggi tutto]
di Redazione - lunedì 6 febbraio 2017

PANCREATITE
altChe l’alcol non sia amico del pancreas è cosa nota: i forti bevitori sono soggetti a rischio per le pancreatiti. Ora, un ampio studio epidemiologico pubblicato su “Archives of Internal Medicine” e condotto dall’“American Cancer Society” dimostra che chi beve ha, anche, un rischio di ammalarsi di cancro del pancreas che cresce del 36 percento (un incremento importante, sebbene, si tratti di un tumore raro, in numeri assoluti). A rischio sono coloro che bevono, almeno, tre dosi di supera... [Leggi tutto]
di Redazione - lunedì 6 febbraio 2017

DIAGNOSI
altCeliachia, intolleranza e allergia sono tre disturbi diversi, le cui cause sono ben distinte. Ne ha parlato la dottoressa Beatrice Salvioli, gastroenterologa all’Humanitas, ospite in studio a “Tempo e denaro” su Rai1. La celiachia è una malattia autoimmunitaria che colpisce solo soggetti geneticamente predisposti che, di fronte all'assunzione di glutine, producono anticorpi che vanno a distruggere il piccolo intestino. I celiaci, pertanto, sono obbligati a sospendere l’assunzione di g... [Leggi tutto]
di Redazione - domenica 22 gennaio 2017

INFEZIONE DA HPV
altNon sospettano, minimamente, di poter essere portatori di una patologia a trasmissione sessuale che può anche causare un tumore. Eppure, il 20% dei giovani maschi risulta positivo al Papilloma virus (HPV), in molti casi anche nelle varianti con genotipo oncogeno. Inoltre, il 95% dei soggetti che presentano questa infezione ha rapporti non protetti (percentuale molto più alta della media) e il 66% di loro con più di una o un partner. A rivelarlo, una ricerca condotta nell’ambito della camp... [Leggi tutto]
di Redazione - sabato 14 gennaio 2017

VACCINAZIONE
alt“Con il nuovo piano nazionale ‘vaccini’, collegato ai nuovi livelli essenziali di assistenza (Lea), il cui decreto è stato firmato dal premier Paolo Gentiloni, i vaccini saranno gratis per tutti e senza pagamento del ticket, perché i vaccini non sono da considerarsi una cura, ma attengono alla prevenzione collettiva della popolazione”. Lo ha affermato all’“ANSA” il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Tra le vaccinazioni che saranno gratuite, l’anti-Pneumococco, anti-Meningococco, Pa... [Leggi tutto]
di Redazione - sabato 14 gennaio 2017

SYDNEY
altUn nuovo studio della psichiatra infantile Valsamma Eapem, dell’Università del New South Wales a Sydney, sottolinea la necessità di un monitoraggio da parte dei genitori nel tempo che i bambini trascorrono davanti a uno schermo. Ciò incide sulle abilità sociali e li pone a rischio di sviluppare comportamenti aggressivi. Inoltre, si raccomanda che genitori non usino la Tv e gli iPad come strumenti di baby-sitting. L’età del bambino è critica, perché i cartoni animati possono sembrare reali... [Leggi tutto]
di Redazione - giovedì 29 dicembre 2016

REGNO UNITO
altGodersi la vita per una vita più lunga, questo è il segreto che una persona su quattro non fa. A questa conclusione, sono arrivati i ricercatori della University College di Londra, nel Regno Unito. La ricerca, pubblicata sulla Rivista “BMJ”, ha incluso 9.365 adulti inglesi con un’età media di 63 anni. I partecipanti sono stati chiamati a rispondere per tre volte ad intervalli di 2 anni, tra 2002 e 2006, a questionari in cui dovevano valutare se ritenevano di provare queste sensazioni: “Mi... [Leggi tutto]
di Redazione - giovedì 29 dicembre 2016

 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839