AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   

ODONTOIATRIA
altNell’odontoiatria moderna riveste una enorme importanza la comunicazione tra odontoiatra e paziente. Il modo di porsi, la capacità di relazionarsi da parte della figura medica nei confronti del paziente che si accinge a conoscere o ad iniziare una terapia odontoiatrica che spesso affronta con ansia, paura e timore, devono essere i più diretti possibile, i più semplici e i più esplicativi. Molto spesso il rapporto tra classe medica e paziente si esaurisce all’interno di una serie di termin... [Leggi tutto]
di Giorgio Petronio - mercoledì 6 luglio 2016

MESSINA
altNonostante il forte temporale abbattutosi in città nel pomeriggio è stata buona l’adesione della cittadinanza alla prima giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cerebro cardiovascolari e oncologiche a cui hanno voluto partecipare per la prima volta le tre aziende ospedaliere del territorio: Asp 5, Policlinico, Azienda “Papardo”. Circa un centinaio le visite effettuate nei gazebo, allestiti in piazza Unione Europea nel corso delle quali i cittadini hanno potuto misurare il peso, ... [Leggi tutto]
di Redazione - venerdì 24 giugno 2016

MENTE E CORPO
altNel novembre 2015, FEDERSPeV Sez. di Messina e AMMI, presenti il gerontologo Vittorio Nicita Mauro, la psicologa psicoterapeuta Marina Quattropani, il neuropsichiatra Luigi Lucchesi, il fisiatra Filippo Cavallaro, la presidente dell’Ass. scientifica “Eclipsin” Stefania La Foresta e l’esponente della Consulta delle Organizzazioni sociali Santo Santonocito, con il contributo di due presenze importanti: Anna Bottari 93 anni e Ada Arena 89, hanno organizzato una tavola rotonda sul tema mirand... [Leggi tutto]
di Antonino Arcoraci - lunedì 23 maggio 2016

IPERTENSIONE
altNell’uso dei farmaci, anche semplici prodotti da banco, bisogna porre la massima attenzione. Alcuni di essi, infatti, di uso comune, talvolta smodato, possono fare aumentare la pressione del sangue, portando senza rendersene conto, in breve, all’ipertensione. A metterci in guardia è uno studio condotto qualche tempo fa da ricercatori della Tel Aviv University. Rientrerebbero nei farmaci da attenzionare i contraccettivi orali, gli antidepressivi, gli antinfiammatori, gli antidolorifici e p... [Leggi tutto]
di Domenica Timpano - martedì 17 maggio 2016

RIFORMA SANITARIA
altLa notizia, diffusa tempo fa, dell’apertura degli studi dei medici di base dalle otto a mezzanotte, per sedici ore consecutive, ha suscitato un vespaio di malcontento da parte dei medici e del loro Sindacato, ma ancora oggi il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, ponendosi l’obiettivo di riorganizzare al meglio il settore, ha annunciato un’altra rivoluzione: chiudere circa 16.500 guardie mediche esistenti, seppure alcune in via di estinzione. Dalla mezzanotte alle otto chi avrà necess... [Leggi tutto]
di Domenica Timpano - martedì 10 maggio 2016

VACCINI
alt“Chi nega la ragion delle cose, pubblica la sua ignoranza”. Così scriveva nel 1490 nei Codici di Madrid, il più grande genio di tutti tempi, il maestro Leonardo da Vinci. Frase attuale, senza tempo, da consigliare agli amici, soprattutto a quelli che viaggiano felici nel web e che prendono come oro colato tutte le fesserie che spopolano indisturbate. Proprio in occasione della settimana mondiale delle vaccinazioni mi sembra giusto pubblicare un sunto del decalogo “antibufale” sui vaccini... [Leggi tutto]
di Salvatore Anzà - mercoledì 27 aprile 2016

PILLOLE
alt Un ragazzo, con gli arti superiori e inferiori paralizzati, grazie ad un chip impiantato nel cervello, ha potuto afferrare una bottiglia e versarne il contenuto in un bicchiere, ha anche suonato una chitarra. Ha darne notizia è stata la rivista Nature. L’intervento, unico nel suo genere, si deve ai medici della Ohio State University, da Chad Bouton, dell’Istituto Feinstein per la ricerca medica e del Battelle Memorial Institute. Normal 0 14 ... [Leggi tutto]
di Redazione - giovedì 14 aprile 2016

OSPEDALE “PAPARDO”
alt L’Unità Operativa di Neurologia e Stroke Unit dell’Azienda Ospedaliera “Papardo” ha eseguito il trattamento Trombolitico Endovenoso in un caso di Ictus Sistemico Acuto. La struttura di Neurologia, diretta dal dott. Giuseppe Sottile, ha ricoverato un paziente che presentava i sintomi e i segni di un Ictus Ischemico Acuto in corso, sottoponendolo a visita Cardiologica con E.C.G. e successivamente a visita Neurologica con conseguente Tac dell’encefalo per accertare le con... [Leggi tutto]
di Redazione - venerdì 8 aprile 2016

OSPEDALE “PAPARDO”
altL’utenza fragile è, per l’Azienda Ospedaliera “Papardo”, ragione di interesse e spunto per una crescita socio-culturale a fianco dei delicati bisogni delle vittime di violenze e abusi. La politica aziendale riserva una grande attenzione rivolta alla salute del cittadino, alle particolari esigenze culturali e alla protezione delle categorie fragili attraverso un “Codice Rosa” in pronto soccorso. Il “Codice Rosa”, introdotto in Sicilia con la circolare dell’Assessore della Salute n.6 del 7/3... [Leggi tutto]
di Redazione - giovedì 17 marzo 2016

CURIOSITÀ
altPoter uscire a fare una passeggiata, andare al bar a prendere un cappuccino, correre all’aria aperta, sembrano cose da niente, ma non lo sono. Questi gesti sono importantissimi e alcune persone, purtroppo, non possono farli. Basta pensare agli ospedali, dove tantissimi pazienti, tra cui soprattutto, bimbi, apprezzano realmente il valore di gesti quotidiani, e sperano di tornare presto a viverli. Esistono, però, anche degli angeli, delle persone tra noi, che desiderano far sorridere chi si... [Leggi tutto]
di Maria Schillaci - martedì 15 marzo 2016

 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839