AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   

ALIMENTI PRIMARI
altIl latte, alimento completo con il quale si stabilisce il primo rapporto mamma-figlio, nessuno avrebbe mai pensato, neanche il profeta contadino che vedeva sempre “nero”, avrebbe subito il crollo che si registra. Difatti, in un anno, mille aziende del settore, della nostra Sicilia, hanno chiuso i battenti. Ha suonato il mortorio la Coldiretti. La nostra bella Trinacria era ricca di tanti beni, cereali, agrumi e fra questi vi era il latte, alimento principe, la “sostanza base”. Nei paesini... [Leggi tutto]
di Alfonso Saya - giovedì 12 maggio 2016

MODICA
alt“Un buon giornalista cattolico deve essere al servizio dei lettori, offrendo sempre notizie genuine e non adulterate. Il giornalista cattolico deve essere un normale giornalista, che rispetto agli altri ha qualcosa in più, la fede in Dio, questo lo aiuta ad essere paladino della verità”. Lo ha detto mons. Antonio Staglianò, vescovo di Noto e delegato regionale per le Comunicazioni sociali della Conferenza episcopale Siciliana, sabato 7 maggio, durante l’Omelia e in occasione del Giubileo d... [Leggi tutto]
di Redazione - domenica 8 maggio 2016

TRAPANI
alt“Un umanesimo della concretezza che sappia contribuire attraverso la buona comunicazione alla costruzione del bene comune. Una sfida per il mondo dell’informazione che in epoca di forti polarizzazioni deve riscoprire il suo ruolo positivo di apertura e di dialogo per eliminare ogni forma di chiusura e di isterilimento, consapevole del servizio e della dignità del giornalismo”. Di questo si parlerà domenica prossima 8 maggio, a Misericordia (Valderice, Trapani), nel corso di un incontro in ... [Leggi tutto]
di Redazione - venerdì 6 maggio 2016

MODICA
altIn occasione dell’Anno Santo della Misericordia, voluto da Papa Francesco e della cinquantesima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali si celebrerà, sabato 7 maggio, nella casa don Pino Puglisi a Modica, in provincia di Ragusa, il Giubileo Regionale dei Giornalisti. L’Evento celebrativo, inserito nella settimana delle Comunicazioni sociali e alla vigila della Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, è promosso dall’Ufficio regionale per la Cultura e le Comunicazioni sociali d... [Leggi tutto]
di Redazione - venerdì 6 maggio 2016

PROGETTO PILOTA
altCalo preoccupante delle nascite, con un tasso di fecondità sceso in Italia ai livelli minimi di 1.29, ben al di sotto della “soglia di sostituzione” 2.1 che garantisce il mantenimento della popolazione a crescita zero, ossia il numero di figli (due) che una donna dovrebbe avere per “sostituire” se stessa e il partner nella generazione successiva. Nel periodo dal 2008 al 2014 le nascite sono così diminuite del 13,5%, passando da 576.000 a 502.000 (dati Istat). E le partorienti sono sempre ... [Leggi tutto]
di Redazione - martedì 3 maggio 2016

CASSIBILE
alt I “Testimoni di Geova”, invitano la comunità locale alla loro Assemblea di Circoscrizione che si terrà nella Sala delle Assemblee dei “Testimoni di Geova” a Cassibile ( Siracusa), domenica 17 aprile. Il tema del programma: “Imitiamo la loro fede!”. (Ebrei 13:7). Il portavoce dell’assemblea, Daniele Anselmo, spiega così la finalità dei lavori: “Gli esseri umani spesso imitano le persone che ammirano. Imitare altri non è solo un modo per imparare, ci fa sentire più vicini a c... [Leggi tutto]
di Redazione - mercoledì 13 aprile 2016

PALERMO
alt “Contro ogni spreco” è una Campagna di solidarietà sostenuta dal Comune di Palermo, su proposta dei commercianti del mercato ortofrutticolo. Al fine di evitare ogni forma di spreco, il cibo invenduto, destinato alla spazzatura, sarà invece raccolto e dato in beneficenza da Associazioni che si occuperanno della logistica. Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ... [Leggi tutto]
di Redazione - mercoledì 2 marzo 2016

PALERMO
alt “La comunicazione diventa misericordiosa quando si va incontro all’altro; per comunicare allora la comunicazione diventa dialogo, relazione. Il giornalista cattolico deve essere testimone della verità, avere uno stile sobrio e scrivere come diceva S. Francesco di Sales con meno aceto e più miele; inoltre deve essere visibile e riconoscibile”. Queste le parole durante il suo intervento del presidente dell’UCSI Sicilia, Domenico Interdonato, il quale ha portato il suo con... [Leggi tutto]
di Redazione - sabato 13 febbraio 2016

PALERMO
alt“La comunicazione ha il potere di creare ponti, di favorire l’incontro e l’inclusione, arricchendo così la società. Le parole possono gettare ponti tra le persone, le famiglie, i gruppi sociali. Persino quando deve condannare con fermezza il male, cerca di non spezzare mai la relazione e la comunicazione”. Lo scrive il Santo Padre Francesco nel messaggio della 50a Giornata delle Comunicazioni sociali. Partendo da questa affermazione si svolgerà un incontro sul tema: “Comunicazione e miseri... [Leggi tutto]
di Redazione - martedì 9 febbraio 2016

TAORMINA
altIl giornalista messinese Domenico Interdonato, 56 anni, già vice presidente regionale e nostro direttore responsabile, è il nuovo presidente dell’Ucsi Sicilia. L’elezione è avvenuta sabato 30 gennaio, al termine del primo Consiglio regionale che si è svolto nell’auditorium della Basilica cattedrale San Nicola di Bari, in Piazza Duomo a Taormina. Il Consiglio, presieduto dal consigliere anziano Sandro Cuzari, ha anche assegnato le cariche regionali. Vice presidente è stata eletta Rossella ... [Leggi tutto]
di Redazione - domenica 31 gennaio 2016

<< < 20 21 22 23 2425 26 27 28 29 >
 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839