VILLAFRANCA TIRRENA |
|
|
Si sono conclusi
gli incontri di formazione dedicati agli alunni dell’Istituto Comprensivo di Villafranca
Tirrena a cura del Gruppo Comunale di Protezione Civile. A partire da giovedì
scorso e per tre giorni, l’attività ha coinvolto tutte le classi delle scuola secondaria
“Leonardo Da Vinci” e le classi quarte e quinte dei plessi “Sciascia”, “Vallonello”
e “Centro”. Ad introdurre i temi quali prevenzione, rischio e gestione delle
emergenze coordinatore del Gruppo, Giuseppe Sa... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 9 maggio 2016 |
|
DICCI LA TUA |
|
|
Il 6 maggio,
sarà la giornata nazionale dei presidii dei Comuni d’Italia. Ogni anno, l’Associazione
“Marcia delle carrozzine Onlus”
propone a tutti i disabili d’Italia di far protocollare al Comune di residenza
una petizione di 10 punti che riguarda “La
Diversa Abilità Italiana Unita e Concorde”. A tal proposito propongo di
realizzare in tale data, oltre alla presentazione presso gli uffici comunali
del documento prima citato, una passeggiata costruttiva insieme agli studenti e
a ogni ci... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 2 maggio 2016 |
|
CASTROREALE |
|
|
L’escursionismo
sulle vie di pellegrinaggio è la nuova frontiera del turismo slow, rispettoso
dell’ambiente, volto alla scoperta di realtà piccole ma significative,
collocate sulle antiche vie che venivano percorse sin dall’età medievale da
quanti volevano raggiungere i luoghi sacri della cristianità: Roma,
Gerusalemme, Santiago di Compostela. Quest’ultima meta era la preferita dai
viandanti che si spostavano da tutte le parti dell’Europa lungo le vie
francigene per raggiungere “Campus st... [Leggi tutto] |
di Redazione - domenica 1 maggio 2016 |
|
BROLO |
|
|
L’Associazione
di Cultura e Solidarietà “Raggio di Sole”
di Brolo, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo, tutto al femminile, che
risulta così composto: Emanuela Mola è stata riconfermata presidente; Manuela Varrica,
vice presidente; Ricciardo Maria Angela, tesoriere; Scaffidi Runchella
Marialuisa, vice presidente; Marinella Marchese, segretario. Completa l’organico
sociale Luigi La Greca, addetto stampa. L’Associazione, fondata dal presidente
emerito, il poeta Rosario La Greca, si avval... [Leggi tutto] |
di Redazione - martedì 12 aprile 2016 |
|
SPADAFORA |
|
|
Sabato 9 aprile,
alle 18,00, al Castello di Spadafora (Messina) si inaugura la Mostra di
fotografia e video Archai di Filippo Papa. L’esposizione del giovane e già
affermato artista siciliano è curata da Carmen Cardillo, docente presso l’Accademia
di Belle Arti di Catania, e Marilisa Yolanda Spironello, docente e operatrice
culturale. L’evento è patrocinato dal Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) di
Spadafora, dall’Assessorato alla Cultura della Regione Siciliana, dal Comune di
Spadafora... [Leggi tutto] |
di Redazione - venerdì 8 aprile 2016 |
|
PRO LOCO MESSINESI |
|
|
Le associazioni
Pro Loco messinesi hanno riconfermato Santino Gentile presidente provinciale
dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco
d’ Italia) per il prossimo quadriennio. Il rinnovo della carica a Gentile, che
guida la Pro Loco di Gaggi, è stato
ufficializzato domenica 3 aprile, a Villafranca Tirrena durante l’assemblea
convocata presso il Castello di Bauso. Allo stesso tempo, come membri del
Consiglio Direttivo, sono stati votati Piero Giacobello della Pro Loco Spadafora; Giuseppe Natoli... [Leggi tutto] |
di Redazione - venerdì 8 aprile 2016 |
|
ROMETTA |
|
|
Eccezionale
scoperta a Rometta. Le rocce millenarie di Rometta, “l’Urbs munitissima” l’ultima
a cadere dopo un’eroica resistenza, all’assedio dei Saraceni (963-965),
studiate dall’insigne naturalista messinese, Giuseppe Sequenza, hanno portato
alla luce una stupefacente scoperta: una moschea costruita nella roccia, uno
degli esempi più antichi di edilizia rupestre, proprio scavata dentro una
cavità naturale della suddetta Rocca storica. Una delle tante “Grotte saracene”... [Leggi tutto] |
di Alfonso Saya - venerdì 8 aprile 2016 |
|
DISSERVIZI |
|
|
L’asse viario di
Milazzo, importantissimo sistema di collegamento della città del Capo con i raccordi
autostradali, è piombato nelle tenebre da lungo tempo, con grave pregiudizio
per l’incolumità degli automobilisti. Nei primi momenti seguiti all’inaugurazione
dell’arteria, una sfavillante illuminazione accompagnava i guidatori. Nelle
vicinanze erano sorti i grandi centri commerciali, ingenti complessi abitativi
e strutture pubbliche. Nell’ultima parte dell’asse viario, quando quest’ultimo... [Leggi tutto] |
di Pina Asta - mercoledì 24 febbraio 2016 |
|
LA LETTERA |
|
|
Una lettera
molto gradita ed inaspettata, è arrivata con un leggero ritardo ma ha fatto
molto piacere riceverla, soddisfatto il sindaco di Montagnareale l’ing. Anna
Sidoti, che ha dichiarato: “L’iniziativa
di intitolare la nostra Biblioteca comunale a mons. Alfio Inserra, è stata
voluta e pianificata da me e dalla mia Giunta, l’iniziativa è stata supportata
con perfette sinergie dalla FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) e
dalla Sezione siciliana dell’UCSI (Unione Cattolica S... [Leggi tutto] |
di Redazione - venerdì 22 gennaio 2016 |
|
MONTAGNAREALE |
|
|
Montagnareale, cittadina
di circa 1700 abitanti, sorge su una collina a 310 mt. sul livello del mare in
provincia di Messina. Splendido il panorama che si affaccia sul Golfo di Patti.
Di origine greca, il primo consistente nucleo urbano sorge agli inizi del XVII
secolo. In origine si chiamava Casale della Montagna ed era alle dipendenze di
Patti. Raggiunta la prosperità, grazie all’attività zootecnica, alla
coltivazione di fichi e castagne ed alla fiorente industria della seta e del
lino,... [Leggi tutto] |
di Redazione - martedì 12 gennaio 2016 |
|
|
|
|
|
|