CATANIA |
|
|
Nel pomeriggio
del 19 novembre u.s, presso la “ST Microelectronics” di Catania, si è tenuta la
premiazione di alcuni ingegneri e fisici, ideatori e creatori di diversi
brevetti validi anche negli Stati Uniti d’America. La “ST Microelectronics” è
una azienda Italo-Francese leader, nel mercato globale dei semiconduttori con
circa 43.600 dipendenti in tutto il mondo, 8700 ricercatori e ben 11 siti
produttivi. Il sito di Catania conta circa 4000 dipendenti, che ogni giorno,
lavorano con il ma... [Leggi tutto] |
di Maria Schillaci - giovedì 10 dicembre 2015 |
|
PALERMO |
|
|
La squadra di
calcio dell’Akragas, il portiere del Palermo Stefano Sorrentino e la tennista
Roberta Vinci, fra i vincitori della cinquantaseiesima Edizione dei Premi
dell’Anno dell’Ussi. La cerimonia di consegna si è tenuta giovedì 3 dicembre, al
Circolo Ufficiali di Palermo. Oltre alla categoria dei premi più attesi, che dà
il nome alla manifestazione e che è dedicata alla memoria di Candido Cannavò, sono
stati consegnati anche diversi riconoscimenti per le singole categorie: dal Premio
... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 7 dicembre 2015 |
|
CATANIA |
|
|
L’Assemblea dei
soci dell’UCSI (Unione Cattolica
della Stampa Italiana) della provincia Catania, rinata nel maggio del 2014,
riunitasi in previsione del rinnovo delle cariche regionali ed in vista del
congresso nazionale, ha riconfermato all’unanimità per il nuovo quadriennio il
consiglio direttivo della sezione provinciale. Sono stati confermati come
presidente il preside Giuseppe Adernò (nella
foto), come pure le cariche assegnate: Maria Torrisi, vice presidente,
Orazio Vecchio, segret... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 3 dicembre 2015 |
|
SIRACUSA |
|
|
Il giornalista
Salvatore Di Salvo, 50 anni, collaboratore da Carlentini e Lentini del Giornale di Sicilia, e del settimanale
cattolico Cammino è stato confermato
presidente della sezione provinciale dell’Unione
cattolica della stampa italiana (Ucsi) di Siracusa, per il quadriennio 2015-2019.
L’elezione è avvenuta nella sede del settimanale cattolico Cammino, al termine della riunione del consiglio direttivo, eletto
dall’Assemblea provinciale. Il neo-consiglio direttivo è formato da Pia
Pa... [Leggi tutto] |
di Redazione - sabato 28 novembre 2015 |
|
COMUNICATO |
|
|
A seguito di
quanto riportato da alcuni organi di informazione e al fine di diffondere una
corretta informazione ai cittadini in ordine agli avvisi di protezione civile
si ritiene utile precisare quanto segue. Premesso che la Regione siciliana non
ha autonomia per le previsioni meteo:
1) il Centro funzionale centrale (Dipartimento
Nazionale della Protezione civile), di regola entro le 11,30, invia le
valutazioni numeriche, cioè le previsioni meteo con la quantificazione delle
piogge pr... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 2 novembre 2015 |
|
SEMINARI |
|
|
A Carlentini,
venerdì 30 ottobre, alle ore 19,15, nel salone parrocchiale “Simone Greco”
della Chiesa Madre, verrà presentato il volume “Una sola è la città” di Ernesto Preziosi (nella foto), edito dalla Ave. La presentazione è organizzata dall’Associazione
“Argomenti 2000”, in collaborazione
con la presidenza diocesana dell’Azione Cattolica, l’Azione Cattolica della
Chiesa Madre di Carlentini e il sostegno della Casa Editrice Fondazione “Apostolicam Actuositatem” – editrice
Ave, di Roma. ... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 29 ottobre 2015 |
|
GOVERNO NAZIONALE |
|
|
La legge sulle
Città Metropolitane in Sicilia è stata impugnata dal Governo Nazionale. La legge di stabilità che il Governo ha varato e che va all’esame del Parlamento
impone l’obbligo di unione o fusione dei Comuni che non abbiano almeno 5000
abitanti. Ai Comuni è lasciata la possibilità di scegliere fra l’unione e la
fusione. Questa legge, che è la legge di stabilità, avrà applicazione anche in
Sicilia? L’interrogativo è d’obbligo, perché la Regione siciliana, secondo il
proprio Statuto ... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 22 ottobre 2015 |
|
PALERMO |
|
|
“Ormai più che in altri tempi, il mondo è un
piccolo cortile, dove la gente si affaccia, pensiamo a Internet, ai social
media, un continuo flusso di notizie in tempo reale. Contemporaneamente, però,
si cerca di speculare creando barriere. In Italia, abbiamo bisogno di
manodopera, però ci disturba quando ne arriva troppa. L’avvenire si realizza al
di là della volontà degli uomini. Ma questo avvenire si inserisce nel tempo
dell’uomo che opera; ascoltare le attese dell’uomo, soprattutto dei g... [Leggi tutto] |
di Redazione - venerdì 16 ottobre 2015 |
|
SIRACUSA |
|
|
È il concetto di
ecologia integrale, il cuore dell’enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco. Don
Rosario Andrea Lo Bello, docente di dogmatica presso la Facoltà Teologica di
Sicilia di Palermo e parroco della Chiesa San Paolo Apostolo in Siracusa, non
ha dubbi e l’ha sottolineato davanti ai giornalisti e studenti del Liceo
scientifico “Gorbino” sabato mattina, durante il corso di aggiornamento per la
formazione dei giornalisti sul tema: “Ambiente
e Comunicazione nell’enciclica di Papa Fra... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 28 settembre 2015 |
|
CATANIA |
|
|
Il 23 settembre, presso
l’Accademia di Belle Arti di Catania, Lidia Macrì si è laureata ad appena 20 anni in Graphic Design Comunicazione d’Impresa con il massimo dei voti. Un importante obiettivo, tra le più giovani laureate d’Italia. I suoi studi proseguiranno a Milano, dove ha vinto una “borsa di studio”
per frequentare il Master in Brand Communication
presso il Politecnico lombardo. Auguriamo una splendida carriera alla nostra
affezionata Lettrice.... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 24 settembre 2015 |
|
|
|
|
|
|