FIERA DI PARMA |
|
|
L’innovazione
arriva a tavola grazie agli investimenti in ricerca del settore produttivo e
dell’industria alimentare e dar vetrina al cibo del futuro è Cibus che, dal 7
al 10 maggio, alla Fiera di Parma, mette in mostra 1.300 prodotti alimentari
del Made in Italy. Nei padiglioni che ospitano tutte le merceologie (dai salumi
ai formaggi, dalla pasta all’olio, dai prodotti dolciari alle bevande, dalle
conserve ai surgelati e altro), i 3.100 stand delle aziende italiane
proporranno 1.300 nuo... [Leggi tutto] |
di Redazione - domenica 6 maggio 2018 |
|
SANITÀ |
|
|
L’allarme
lanciato da Mario Balzanelli, presidente nazionale del “Sis 118”, che ha
dichiarato: “Negli ultimi 7-8 anni il sistema di soccorso
salva-vita è stato smantellato. A bordo delle ambulanze, di rado ci sono medico e un infermiere in grado di
intervenire con diagnosi e terapia immediata. Peggio al Nord, mentre al Sud i mezzi di soccorso
hanno il personale sanitario, ma troppo spesso arrivano in ritardo perché le ambulanze sono poche”.
Il 118 spende l’1,7% della spesa totale sanitaria... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 3 maggio 2018 |
|
ROMA |
|
|
Il
prof. Gianni Profita, rettore dell’Università UniCamillus – Saint Camillus
International University of Health Sciences di Roma, ha incontrato nella
giornata del 17 aprile, s.e. Emmanuel Charles, capo missione dell’Ambasciata di
Haiti a Roma. L’incontro si è tenuto per discutere sulla possibilità di cooperare
su formazione, ricerca e Sanità nei Paesi dell’area caraibica poiché – come
sottolineato da entrambe le parti – la medicina può essere un efficace
strumento per favorire la coopera... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 26 aprile 2018 |
|
RICERCA SCIENTIFICA |
|
|
Marica
Branchesi è l’astrofisica italiana che la Rivista “Time” ha riconosciuto tra le
100 persone più influenti al mondo. La ricercatrice che ha “ascoltato” le onde
gravitazionali è professore associato del Gran Sasso Science Institute (Gssi) e
lavora per l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Era già stata segnalata
dalla Rivista “Nature” tra le dieci personalità scientifiche del 2017. Segnalata
nella categoria ‘Pioneers’ (pionieri), con un ritratto firmato da Jeffrey
Kluger, lavora d... [Leggi tutto] |
di Redazione - domenica 22 aprile 2018 |
|
VERONA |
|
|
Siamo
stati presenti, a Verona, all’evento che ha visto l’Italia protagonista
assoluta nel settore del vino, per prendere conoscenza di uno scenario
importante che ci ha resi edotti sulla ricchezza che vanta il nostro Paese, iniziative, personaggi protagonisti del settore e, soprattutto, su un’Italia
che cresce, nonostante l’insufficiente attenzione della politica. È stata un’esperienza
formativa, ricca di novità e, anche oggi, di stuzzichevoli curiosità. Tutti gli
occhi, infatti, nel gior... [Leggi tutto] |
di Domenica Timpano - giovedì 19 aprile 2018 |
|
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA |
|
|
La
Fondazione “Roma Sapienza”, il Centro di “Ricerche sull’Eurasia” (“CEMAS”) di
Sapienza Università di Roma, il Dottorato in Storia d’Europa e il Dipartimento
di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e Geografiche promuovono la
conferenza “L’Europa e i rifugiati. Analisi storica e prospettive contemporanee”
che si svolgerà mercoledì 18 aprile 2018 a partire dalle ore 09.30, presso l’Aula
Organi Collegiali, Palazzo del Rettorato.L’obiettivo
è quello di coinvolgere e informare la c... [Leggi tutto] |
di Redazione - martedì 10 aprile 2018 |
|
CERNOBBIO |
|
|
Scorpioni,
grilli e formiche che dai prati arrivano direttamente nelle tavole degli
italiani. Da gennaio 2018, anche nel nostro Paese si potranno produrre e
vendere gli ingredienti per il cosiddetto novel food, come previsto dal nuovo regolamento
dell’Unione europea. E, quindi, spazio agli insetti come nuova frontiera
alimentare. Piatti che all’estero, soprattutto nei Paesi orientali, sono
considerati vere e proprie leccornie e che presto potranno essere acquistati e
consumati anche in It... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 4 aprile 2018 |
|
MILANO |
|
|
Il
“Circolo Filatelico Peloritano” si è laureato Campione d’Italia, per il secondo
anno consecutivo, alla Finale Nazionale del Campionato Serie Cadetti
organizzata a Milano, dal 22 al 24 marzo, dalla “Federazione fra le Società
Filateliche Italiane”. Dopo il successo ottenuto, nel 2017, anche in questa
occasione i soci del sodalizio che ha sede in Via Sant’Agostino hanno messo in
vetrina collezioni di ottimo livello che hanno permesso alla squadra messinese
di prevalere su altre blasonate... [Leggi tutto] |
di Redazione - sabato 31 marzo 2018 |
|
ROMA |
|
|
Un
intrigante caso di spionaggio militare ambientato nella Messina del 1904, che
sconvolse l’Italia nel primo ‘900, in cui documenti segreti, cifrari di
mobilitazione e piani di fortificazioni, vengono trafugati e venduti ad agenti
segreti stranieri, in un clima di precari rapporti diplomatici tra gli Stati
europei, intriso di diffidenze e compromessi politici. Una spy story il cui
protagonista è il tenente dei Carabinieri Giulio Blais che, da agente segreto
sotto copertura, si rese prota... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 21 marzo 2018 |
|
FIRENZE |
|
|
Nelle
sale di Palazzo Strozzi, è stata allestita la Mostra “Nascita di una Nazione
tra Guttuso, Fontana e Schifano”, accessibile al pubblico sino al 22 luglio.
Trattasi di un viaggio attraverso l’arte per ricostruire il controverso periodo
storico che, dagli anni ‘50 e sino alla fine degli anni ‘60, connota la “faticosa”
definizione d’ identità nazionale dell’Italia. Accogliendo gli stati d’animo e
le istanze di militanza politica post-bellica, le dicotomie partitiche e
ideologiche degli ... [Leggi tutto] |
di Tiziana Santoro - domenica 18 marzo 2018 |
|
|
|
|
|
|