PERSONAGGI |
|
|
Tra i tanti
figli illustri di Rometta, sulla scia di una tradizione che vanta personalità
di spicco, basti ricordare Mario Giurba, vi è un monumento nel vestibolo del nostro Ateneo, e ancora… Francesco Saya, mons.
Antonino Barbaro, Giuseppe Lombardo Saya, è da annoverare l’avv. Pasquale Midiri – come riconosciuto dal
prof. Nino Scoglio – “Medaglia d’oro” per meriti culturali e civili, membro
prestigioso dell’Accademia romettese, di cui l’avv. Midiri ne fu pres.
onorario, che ne ha apprezza... [Leggi tutto] |
di Alfonso Saya - sabato 20 giugno 2015 |
|
TORREGROTTA |
|
|
Si
è tenuto, sabato 13 giugno, presso l’Oratorio Parrocchiale di Scala Torregrotta,
il Convegno dal titolo Tra Fede e Politica, Don Luigi Sturzo
Operaio Sociale, che ha registrato una buona partecipazione di pubblico. L’Evento è stato organizzato dal Gruppo
Civico per Torregrotta in collaborazione con il CISS – “Centro Internazionale
Studi Luigi Sturzo”. I lavori sono stati introdotti dal dott. Andrea Nastasi,
responsabile CISS Milazzo, che ha spiegato cosa è il CISS e ... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 17 giugno 2015 |
|
BROLO |
|
|
Il poeta Rosario La
Greca, di Brolo, già vincitore di numerosi e importanti Concorsi Nazionali e Internazionali
di Poesia a tema religioso, ha ricevuto altri due prestigiosi riconoscimenti:
nel Premio Internazionale di Arte,
Poesia, Prosa e Narrativa “Ischia: l’Isola dei Sogni” – Oscar della Cultura
Italiana, che si è svolto nei giorni scorsi a Napoli, gli è stato conferito
il Premio Speciale della Giuria nella
Sez. Poesia sulla Fede. Inoltre, n... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 11 giugno 2015 |
|
SPADAFORA |
|
|
Nella fantastica cornice del Castello di Spadafora,
sotto il patrocinio dello stesso Comune, della Soprintendenza dei
Beni Culturali di Messina e della Banda Musicale Città di Spadafora, martedì 2
giugno, si è tenuto l’Evento
culturale Festa della Repubblica... in
Versi, per commemorare la ricorrenza della Giornata Repubblicana
della nostra Nazione. L’Evento
di alto livello culturale è stato organizzato dal poeta e scrittore Filippo Scolareci, c... [Leggi tutto] |
di Redazione - martedì 9 giugno 2015 |
|
CASTROREALE |
|
|
Il
18 aprile scorso, si è inaugurata, a Castroreale, una piccola Mostra permanente di Arredi lignei sacri
“Li amò sino alla fine”: questo il
tema che padre Antonio Alfieri, arciprete di Castroreale, ha scelto. La Mostra si sviluppa all’interno dei
locali annessi alla Chiesa di Sant’Agata che custodisce le opere più belle che
esistono a Castroreale, tra queste, l’Annunciazione,
opera di Antonello Gagini, del 1519; la Statua
di Santa Lucia, del 1546, di Giandomenico Mazzolo, uno scultore d’... [Leggi tutto] |
di Paolo Faranda - lunedì 8 giugno 2015 |
|
SEGNALAZIONE |
|
|
Mario Biancuzzo, cons.
della VI Circoscrizione del Comune di
Messina, segnala il registrarsi di disservizi da giovedì 21 maggio u.s., presso
l’ASP 5 di Villafranca Tirrena per quanto concerne le esenzioni per patologia,
per redditi e la concessione di presidi e ausili, dovuto alla lentezza dei
sistemi informatici. Gli utenti, soprattutto anziani e bisognosi della
documentazione, si sentono dire che non c’è linea e, quindi, le persone debbono
rie... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 28 maggio 2015 |
|
SANT’AGATA MILITELLO |
|
|
Sabato 23 maggio, l’Associazione “Antiracket e Antiusura”, di
Sant’Agata Militello, in occasione dell’Anniversario
dell’Attentato di Capaci, in cui
hanno perso la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca
Morvillo e gli uomini della scorta, ha organizzato un Incontro con le scolaresche degli istituti scolastici di Sant’Agata
Militello, presso la sede dell’associazione. Nel corso dell’Incontro, è stato proiettato un video
sulle ultime ore di vita di Giovanni Falcone, con le t... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 25 maggio 2015 |
|
ROMETTA |
|
|
Il “diruto Castel di Federico”,
che si staglia su di una caratteristica collinetta che si trova al centro della
cittadina di Rometta, denominata “la Torre”, è, da tanto tempo – come si evince
dal prezioso articolo e dalla preziosa foto scattata dallo zio del
sottoscritto, Vincenzo Saya, riportati dalla “Domenica del Corriere” del 16
novembre del 1913 – nel più completo abbandono. Quegli archi della foto, per l’incuria
dell’uomo, sono crollati! Ciò che rimane, come dice la didascalia sotto ... [Leggi tutto] |
di Alfonso Saya - lunedì 18 maggio 2015 |
|
SPADAFORA |
|
|
Domenica 26 aprile, nel perimetro
circostante la fantastica cornice del Maniero cinquecentesco di Spadafora, si è
svolta la kermess caratteristica del 1° Torneo Nazionale di Arco Storico Città di
Spadafora. L’Evento è stato
patrocinato dalla locale Amministrazione comunale e organizzato dall’Associazione “Banda Musicale Città di Spadafora”, diretta dal geom. Nino
Scibilia, dal Gruppo “Arcieri”, della
stessa cittadina tirrenica, in collaborazione con il Gruppo Storico Medievale di Enna e la... [Leggi tutto] |
di Filippo Scolareci - mercoledì 29 aprile 2015 |
|
SPADAFORA |
|
|
Nella
fantastica e suggestiva cornice del Castello di Spadafora (XVI secolo), sorto
sopra una originaria torre mediovale che serviva per il controllo della Marina
per scongiurare eventuali attacchi pirateschi, domenica 26 aprile si svolgerà
il I Torneo di Arco Storico “Città di
Spadafora”. L’Evento è stato
organizzato dall’Amministrazione comunale della bellissima cittadina tirrenica,
con la collaborazione attiva dell’Associazione
“Banda Musicale Città di Spadafora”,
... [Leggi tutto] |
di Filippo Scolareci - giovedì 23 aprile 2015 |
|
|
|
|
|
|