UNIVERSITÀ DI MESSINA |
|
|
Si
è svolto, all’interno dell’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza, un
seminario intitolato “Liberi di scegliere”. All’incontro, moderato dal prof.
Antonio Saitta, e inaugurato dal prof. Francesco Astone, direttore del
Dipartimento di Giurisprudenza, sono intervenuti il dott. Roberto Di Bella, presidente
del Tribunale dei minorenni di Reggio Calabria, il cui impegno nella lotta alla
criminalità organizzata e nella salvaguardia dei ragazzi cresciuti in contesti
legati alla ‘ndrangheta... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 27 febbraio 2019 |
|
SIGLATO ACCORDO |
|
|
L’Organizzazione
delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e Unitelma
Sapienza hanno firmato l’accordo per sviluppare in sinergia programmi
accademici nell’ambito dell’innovazione e della cooperazione internazionale per
il raggiungimento dei Sustainable Development Goals nell’ambito di 2030 Agenda.
L’accordo è stato firmato oggi, 21 febbraio 2019, presso il FAO Building, dal magnifico
rettore di Unitelma Sapienza, prof. Antonello Folco Biagini, e da Roberto
Ridolfi, FA... [Leggi tutto] |
di Redazione - venerdì 22 febbraio 2019 |
|
CONDIVISIONE SINERGICA |
|
|
Il
Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche dell’Università degli Studi di
Roma Unitelma Sapienza e il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli
Agrotecnici Laureati hanno perfezionato oggi, 21 febbraio 2019, l’accordo per
sviluppare in stretta condivisione sinergica una convenzione, approvata in
Consiglio di Dipartimento, attraverso la quale attivare tirocini per gli
studenti iscritti al Corso di Studio in Scienze dell’Economia Aziendale, utili
anche per l’accesso all’Albo naz... [Leggi tutto] |
di Redazione - venerdì 22 febbraio 2019 |
|
MESSINA |
|
|
Nel
quadro delle attività previste dal progetto legalità e solidarietà, i membri
dell’Associazione Donatori di Midollo Osseo (ADMO) – sezione di Messina
incontreranno, giovedì 21 febbraio, alle ore 8.30 e alle 11.00, gli studenti
delle quarte e quinte classi accompagnati dai docenti di scienze e di
religione. Lo scopo dell’iniziativa è quello d’informare e sensibilizzare i
giovani, contribuendo alla diffusione della cultura del dono e alla formazione
di una coscienza sociale improntata ai... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 21 febbraio 2019 |
|
ACCORDO |
|
|
A
novant’anni dalla firma dei Patti Lateranensi (11 febbraio 1929), rivisti con
un documento nel 1984, è stato firmato un efficace accordo tra lo Stato
italiano e la Santa Sede per il reciproco riconoscimento dei titoli di studio
della formazione superiore. Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della
Ricerca, Marco Bussetti, e il prefetto della Congregazione per l’Educazione
Cattolica, cardinale Giuseppe Versaldi, come si legge nei comunicati del
Ministero, al Palazzo di Viale Tr... [Leggi tutto] |
di Giuseppe Adernò - venerdì 15 febbraio 2019 |
|
MESSINA |
|
|
Scegliere,
consapevolmente, il proprio futuro, è questo l’obiettivo sotteso alla
convenzione per lo svolgimento di attività di tirocinio stamane sottoscritta
dal rettore dell’Università degli Studi di Messina, Salvatore Cuzzocrea e dal questore,
Mario Finocchiaro. Una collaborazione proposta dal Dipartimento di Scienze
Politiche e Giuridiche accolta con grande entusiasmo dalla Questura nella ferma
convinzione che indirizzare le scelte professionali degli studenti debba
passare dalla conos... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 14 febbraio 2019 |
|
MESSINA |
|
|
Miranda,
Ania, Roberta, Annalisa, le 4 volontarie del Servizio Civile Nazionale per il
progetto DSI-DopoScuola Insieme proposto dall’A.A.P.L. “F.C.” ONLUS
(Associazione Audiolesi e Problemi del Linguaggio), poteranno avanti un’interessante
iniziativa gratuita offerta alla comunità messinese. Il servizio di doposcuola
rivolto a bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni, frequentanti la scuola primaria e
secondaria di primo grado, con particolare attenzione, agli studenti con
deficit cognitivo-com... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 14 febbraio 2019 |
|
MESSINA |
|
|
Il
Liceo Musicale E. Ainis rafforza la sua dotazione di strumenti musicali e di
laboratorio con nuove tecnologie grazie a un finanziamento FESR (Fondi
Strutturali Europei). Per festeggiare questo importante traguardo, il dirigente
scolastico dell’Istituto, prof. Elio Parisi, ha organizzato un pomeriggio
musicale significativamente intitolato “Musica e Digital Natives”, che avrà
come ospite d’eccezione la pianista di fama internazionale Gloria Campaner. L’evento
avrà luogo nei locali del L... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 11 febbraio 2019 |
|
PROGETTO |
|
|
Giovedì
7 febbraio, a partire dalle ore 9.30, l’Auditorium del Dipartimento di Civiltà
antiche e moderne (DiCAM) ospiterà la Giornata di studi “Troiane ed Elena: dal
mito alla scena”. L’incontro inaugura le attività del progetto “Classics’
R-Evolution” ovvero un percorso di lettura che mira a indagare i testi classici
dalla loro creazione letteraria, legata a un preciso contesto sociale, etico,
filosofico e culturale, alle forme e alle motivazioni della loro fortuna antica
e moderna (icon... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 6 febbraio 2019 |
|
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO |
|
|
È
online scuolaericerca.iss.it, il nuovo sito Alternanza Scuola Lavoro,
attraverso cui l’Istituto illustra l’offerta formativa per le scuole messa a
punto dai ricercatori dello stesso ISS. Una pagina web ricca di contenuti, in
continuo aggiornamento, estremamente funzionale. Gli studenti delle scuole
aderenti al progetto verranno in ISS per una settimana nei mesi di febbraio e
di marzo e parteciperanno alle varie attività di ricerca disegnate per loro da
scienziati e tutor dell’Istituto. ... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 4 febbraio 2019 |
|
|
|
|
|
|