PICCOLI SINDACI |
|
|
Una splendida giornata di sole a
chiusura di un maggio autunnale ha coronato la gioia di 60 ragazzi sindaci che,
dalle Provincie di Trapani, Palermo, Messina, Agrigento, Enna, Ragusa e
Siracusa, hanno aderito all’invito del sindaco di Maletto, Giuseppe De Luca, e
del coordinatore e fondatore dei CCR in Sicilia, preside Giuseppe Adernò. Dopo
i saluti del sindaco, dell’assessore Gabriella Giangreco, della dirigente Gina Avellina,
del piccolo sindaco di Maletto, Elisa Franco, hanno preso la p... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 3 giugno 2019 |
|
MESSINA |
|
|
“Il Greco Antico, Una storia da
raccontare”, il filo rosso dell’incontro tenuto nell’Aula Magna del Liceo
Scientifico “Salvatore Quasimodo”, diretto dal preside dell’Istituto
Comprensivo “G. Minutoli” Pietro La Tona, alla presenza dell’assessore alla
Pubblica Istruzione, Roberto Vincenzo Trimarchi. Al centro dell’iniziativa “La
Radice greca: eterno presente di una civiltà straordinaria”, durante la quale
gli studenti del biennio scientifico hanno raccontato con entusiasmo il loro
viaggio ... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 29 maggio 2019 |
|
MESSINA |
|
|
Maria Fazio, Antonino Galletta,
Francesco Martella, Alessio Catalfamo, Valeria Lukaj, Christian Sicari, Mario
Colosi e Armando Ruggeri, membri del gruppo di ricerca FCRLab, coordinato dal
prof. Massimo Villari, docente del Dipartimento MIFT – Delegato ai Sistemi ICT
dell’Ateneo peloritano, hanno vinto la “Open Innovation City Hackathon” di
Genova proposta dalla FIWARE Foundation. Il tema della Challenge prende il nome
di Blue Economy e si fonda sulla richiesta di proporre soluzioni Smart p... [Leggi tutto] |
di Redazione - martedì 28 maggio 2019 |
|
ACCADEMIA DEI PERICOLANTI |
|
|
Presentato all’Accademia dei
Pericolanti il Master di I livello “Civiltà e turismo religioso nel Sud Italia”, frutto della collaborazione del DICAM Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne
dell’Università di Messina, con l’Istituto Teologico San Tommaso di Messina, e
con il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Basilicata, il Master
forma professionisti per la comunicazione sociale, la programmazione e la
corretta gestione sul territorio di flussi turistici. Il bando, apertosi i... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 27 maggio 2019 |
|
AULA MAGNA RETTORATO |
|
|
Si è svolta, presso l’Aula Magna del
Rettorato, alla presenza del rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, della prof.ssa
Roberta Salomone, presidente COP d’Ateneo e referente RUS, della prof.ssa
Nunziacarla Spanò, delegato Iniziative scientifiche a tutela dell’ambiente e
del patrimonio marino, e della prof.ssa Giuseppa Filippello, delegata all’orientamento,
la cerimonia inaugurale dell’edizione
2019 dell’Unime Sustainability Day.
Per l’occasione, il geologo e divulgatore scientifico, Mario To... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 22 maggio 2019 |
|
VISITA ISTITUZIONALE |
|
|
Grande
l’emozione dei “Ragazzi Sindaci” di Catania, Misterbianco, Motta Sant’Anastasia,
Paternò, Tremestieri Etneo e Francofonte per l’incontro con Papa Francesco, al
termine dell’udienza di mercoledì 15 maggio. La visita istituzionale articolata
in tre giorni: Roma imperiale (Campidoglio, Musei Capitolini, Colosseo); Roma
istituzionale: Quirinale e Montecitorio con l’osservazione dalla tribuna ai
lavori d’aula e, quindi, Roma cristiana con l’Udienza alla quale i Ragazzi
sindaci hanno par... [Leggi tutto] |
di Redazione - martedì 21 maggio 2019 |
|
BIBLIOTECA REGIONALE |
|
|
L’attenzione verso gli spazi nei
quali ci muoviamo può stimolare interesse, una percezione dinamica dell’ambiente
e delle relazioni fra gli elementi che lo compongono, suscitare desideri e
progettualità, sviluppare con creatività e fantasia l’immaginazione di spazi e
luoghi dedicati, recuperando una dimensione autenticamente sociale dell’ambiente,
ove bambini e ragazzi possano giocare o spostarsi liberamente. Il Progetto
Scuola 2018-2019, realizzato dalla Biblioteca Regionale “G. Longo” di... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 15 maggio 2019 |
|
PATRIMONIO ARTISTICO |
|
|
Gli alunni dell’Istituto comprensivo
San Francesco di Paola, diretto da Renata Greco, protagonisti del tour “Monuments
Boy e Girl! Napoli 99” alla scoperta del patrimonio artistico-culturale della
Città, al quale ha partecipato l’assessore alla Cultura e Istruzione, Roberto
Vincenzo Trimarchi. L’evento, all’interno, della quarta Giornata AMA dei
Monumenti Adottati, promossa dalla Fondazione Napoli Novantanove col patrocinio
del Ministero dell’Università e della Ricerca, dal centro nazional... [Leggi tutto] |
di Redazione - domenica 12 maggio 2019 |
|
POLIZIA MUNICIPALE |
|
|
A conclusione del 27° anno del “Progetto
di Educazione Stradale e alla Legalità”, avviato dal Corpo di Polizia
municipale, domenica 12, alle ore 9.00, avrà luogo un’esercitazione pratica di
direzione del traffico dalla pedana con il coinvolgimento di alunni delle Scuole
primarie, paritaria Don Bosco e Larderia Superiore ricadente nell’Istituto
comprensivo Tremestieri. “Vigile per un Giorno”, manifestazione giunta alla 24a Edizione, rappresenta la
conclusione di un percorso didattico-format... [Leggi tutto] |
di Redazione - sabato 11 maggio 2019 |
|
MESSINA |
|
|
Progettare e realizzare un
giocattolo partendo da un kit messo a disposizione degli organizzatori. Sono
222 i bambini provenienti da 5 scuole primarie di Messina che quest’anno si
sono cimentati nel progetto “Eureka Funziona!”: una sfida a colpi di idee e
creatività, che coinvolge alunni delle V classi degli Istituti Comprensivi “Albino
Luciani”, “Salvo D’Acquisto”, “San Francesco di Paola”, “Santa Margherita” e
del Collegio parificato “Sant’Ignazio”. Le loro idee saranno mostrate a una
g... [Leggi tutto] |
di Redazione - venerdì 10 maggio 2019 |
|
|
|
|
|
|