LIBANO |
|
|
Nei giorni scorsi, il contingente
italiano del Sector West di UNIFIL è intervenuto, a seguito di espressa
richiesta delle Lebanese Armed Forces (LAF), nel sud del Libano per arginare l’emergenza
roghi e incendi divampati a seguito delle torride temperature e dei venti caldi
di sud-ovest. L’emergenza, che ha interessato una vasta area, è stata gestita
unitamente con i firefighters della Civil Denfece. Gli abitati di Alma-As-S’hab,
Jouaya, Kounin, Baraachit, Wadi-Al-Hjeir sono stati i più co... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 24 luglio 2019 |
|
MESSINA |
|
|
I furti in abitazione destano particolare
preoccupazione nella popolazione, in quanto, oltre a generare un danno
economico, implicano spesso un forte coinvolgimento emotivo, causando un vero e
proprio trauma dovuto alla violazione della propria sfera privata. Il
Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia
Criminale, al fine di rendere sempre più incisiva l’azione di prevenzione e
contrasto di tali reati, ha promosso, nei giorni scorsi, la realizzazione di un
A... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 18 luglio 2019 |
|
EVASIONE FISCALE |
|
|
Tra il 1 gennaio del 2018 e il 31
maggio del 2019, la Guardia di Finanza ha scoperto 13.285 evasori totali,
soggetti completamente sconosciuti al Fisco che non hanno mai pagato un euro di
tasse e che hanno evaso complessivamente 3,4 miliardi di Iva. Un numero
leggermente superiore a quello dello stesso periodo precedente, quando ne
furono scoperti 12.824. Sono, inoltre, scoperti 42.048 lavoratori in nero o
irregolari – anche questi in aumento (erano 30.818) – e sono stati denunciati
8.032... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 17 luglio 2019 |
|
CAMPAGNA EUROPEA |
|
|
Il network Europeo delle Polizie
Stradali “TISPOL” ha programmato, nel periodo dal 22 al 28 luglio 2019, l’effettuazione
della campagna europea congiunta denominata “Truck and Bus”. TISPOL è una rete
di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione
Europea, alla quale aderiscono 28 Paesi europei tra cui tutti gli Stati Membri
oltre alla Svizzera e Norvegia, con la Serbia (quest’ultima, con status di osservatore). L’Italia è
rappresentata dal Servizio Polizia... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 17 luglio 2019 |
|
ROMA |
|
|
Giovedì 11 luglio, giornata nella
quale ricorre l’anniversario dell’istituzione della Polizia di Stato, prima
forza di Polizia, si è tenuta a Roma, presso il Palazzo della Consulta alla presenza
delle più alte cariche istituzionali, la cerimonia ufficiale di presentazione
dei nuovi distintivi di qualifica. Un giorno atteso con grande trepidazione.
Dopo 38 anni, in modo tangibile, si riafferma nella forma e nella sostanza l’identità
della Polizia di Stato, quale amministrazione civile a ord... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 15 luglio 2019 |
|
OPERAZIONE STRADE SICURE |
|
|
Nell’ambito dell’Operazione
Strade Sicure, una vigilanza dinamica dedicata (VDD) a Siculiana (AG) è
intervenuta verso le ore 21.00 dell’8 luglio u.s. per spegnere le fiamme che si
stavano sviluppando in prossimità della locale Via Roma. Durante lo spegnimento
dei focolai, i militari hanno notato tra i campi un individuo intento a
incendiare le sterpaglie in un tratto di campo adiacente alla SS.115, dopo
averlo inseguito lo hanno fermato e hanno avvisato i carabinieri che,
intervenuti, pre... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 11 luglio 2019 |
|
MILAZZO |
|
|
Martedì 2 luglio, si è inaugurata la
prima tappa della mostra itinerante dedicata alla memoria del sacrificio
siciliano nella Grande Guerra. Il comandante militare dell’Esercito in Sicilia,
generale di Divisione Claudio Minghetti, e il sindaco di Milazzo, avvocato
Giovanni Formica, accompagnati dalle autorità militari e civili convenute,
hanno aperto il percorso espositivo allestito all’interno dello storico
Castello della Città. Dopo il taglio del nastro, il generale Minghetti ha
guidato... [Leggi tutto] |
di Redazione - sabato 6 luglio 2019 |
|
MESSINA |
|
|
Il dott. Antonio Sfameni, vice questore
della Polizia di Stato, è il nuovo capo della Squadra Mobile di Messina, dando
così il cambio alla guida dell’importante ufficio investigativo della provincia
al dott. Francesco Oliveri. Antonio Sfameni, originario della Provincia di
Palermo, è entrato in Polizia nel 1991, con la qualifica di agente. Nel 2002,
dopo la frequenza del corso di formazione per Funzionari, presso la Scuola
Superiore della Polizia di Stato a Roma, è stato assegnato al Commi... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 4 luglio 2019 |
|
UNIFIL |
|
|
Si è tenuta, presso le municipalità
di Rumaysh e di Ayta Ash Sha’B, nel sud del Libano, alla presenza del generale
di Brigata, Bruno Pisciotta, comandante del Sector West della missione UNIFIL, attualmente
su base Brigata Aosta con sede a Messina, la giornata conclusiva dei corsi di
nuoto a favore di bambini e ragazzi diversamente abili, che vivono nei villaggi
del settore sotto la responsabilità italiana. L’iniziativa è stata realizzata
nell’ambito dei progetti di Cooperazione Civile e Mi... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 1 luglio 2019 |
|
LIBANO |
|
|
Nell’ambito della missione in Libano,
i militari italiani hanno effettuato una donazione volontaria per un malato di
cuore che sarà operato in Italia. Il Contingente italiano, attualmente su base
Brigata Aosta di Messina, schierato nel sud del Libano nell’ambito della
missione UNIFIL, ha accolto l’invito della Banin Charity Association per
agevolare una delicata operazione di trapianto di cuore a favore di un giovane
libanese, affetto sin dalla nascita da seri problemi cardiaci. Il ragazzo... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 27 giugno 2019 |
|
|
|
|
|
|