AL TEATRO VITTORIO EMANUELE – LA FIDS SICILIANA
GRAN GALÀ DELLA DANZA SPORTIVA SICILIANA
di Domenico Interdonato
 Al Teatro “Vittorio
Emanuele” di Messina, si è concluso il galà della danza sportiva siciliana. Uno
spettacolo, sapientemente, gestito dal presentatore Dario Testa, che ha aperto
la manifestazione invitando sul palco tutte le autorità sportive, a cominciare
dal presidente del CONI di Messina,
il prof. Giovanni Bonanno, e della FIDS regionale
con i consiglieri: Armando Vento, Giovanni Di Malta e Giuseppe Mangraviti.
Presenti alla cerimonia, anche, i presidenti FIDS di Catania, prof. Giuseppe Calvagno; di Siracusa, il prof.
Giuseppe Schiavone; di Ragusa, Raffaele Furnaro; di Enna, Rosario Calì, e il
presidente MIDAS Sicilia, Carmelo
Coco.
Il presidente
Costantino ha premiato il prof. Giovanni Bonanno, il quale si è soffermato
sulla completezza e la bellezza della danza sportiva nello sport “Sicuramente, la danza è lo sport più completo,
perché riesce ad esprimere armonia dei movimenti ed eleganza; inoltre, guardando
il grande pubblico presente in teatro, si è detto convinto che la ‘FIDS’ è la terza o la quarta Federazione in
Sicilia per numero di iscritti ed è una delle realtà più belle del ‘CONI’”.
Inoltre, si è complimentato con il presidente Costantino per l’ottimo lavoro
svolto in Sicilia in questi quattro anni di mandato.
Presenti, anche,
gli iridati Saverio Loria e Zeudi Zanetti, tricolori nel South American Show Dance, che hanno incantato, con la loro
esibizione, il pubblico presente. Saverio Loria messinese, dopo la sua
premiazione, ha ringraziato i suoi “primi” maestri presenti in sala e
ringraziato il pubblico presente; inoltre, ha dedicato il suo titolo al giovane
atleta di danza, recentemente, scomparso: Marco Saitta.
La danza
sportiva siciliana, con il gran galà, ha chiuso con un bilancio positivo la
stagione sportiva 2012 e si appresta ad iniziare la nuova avventura, in vista
del prossimo campionato.
Concludendo la
manifestazione, il presidente Costantino ha ringraziato tutti ed ha affermato
che “la danza sportiva in Sicilia sta
attraversando un momento positivo e di crescita, dovuto al grande sforzo
prodotto dal mondo della ‘Danza’ e supportato, energicamente, dallo staff del
comitato regionale, che comincia a raccogliere i frutti sperati, grazie alla
grande serietà profusa, in un quadriennio iniziato con qualche difficoltà e,
poi, concluso con successo”.
|