TEMPERATURE
Italia – Il 2018 anno più caldo degli ultimi due secoli
di Redazione
 Il
2018 è stato in Italia l’anno più caldo da oltre due secoli: lo indicano i dati
raccolti nel nostro Paese a partire dal 1800 e contenuti nella banca dati di
climatologia storica dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del
Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Isac). “I dati indicano che siamo in
presenza di un cambiamento climatico importante e che in Italia l’aumento di
temperatura è più forte rispetto al
trend della media globale”, ha detto il responsabile della banca dati,
Michele Brunetti. I dati indicano che nel 2018 la temperatura ha superato di
1,58 gradi la media registrata negli anni compresi fra il 1971 e il 2000,
superando il precedente record del 2015, con 1,44 gradi sopra la media. Tutti i
mesi del 2018 sono stati più caldi, a eccezione dei mesi di febbraio, quando le
temperature sono state inferiori alla media, e marzo, nella media.In
nove mesi, le temperature sono state più calde di oltre un grado rispetto alla
media. Gennaio 2018 è stato il secondo gennaio più caldo dal 1800 a oggi, con
2,37 gradi sopra la media e l’aprile più caldo degli ultimi 30 anni ha superato
la media stagionale di 3,50 gradi. L’eccezionalità del 2018 non ha interessato
solo l’Italia, l’anno appena concluso è risultato il più caldo da quando sono
disponibili osservazioni anche per Francia, Svizzera, Germania e Austria.
|