ANNIVERSARIO
Catania. Giornata Nazionale della Bandiera
di Redazione
 Il
7 gennaio si celebra la Giornata Nazionale della Bandiera, ricordando il primo
Tricolore d’Italia adottato il 7 gennaio del 1797 a Reggio Emilia su proposta
di Giuseppe Compagnoni, come bandiera nazionale della Repubblica Cispadana. Nel
tempo, ha subito alcune trasformazioni nella forma delle fasce fino al 1948 e,
come si legge all’art. 12 della Costituzione “La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di
eguali dimensioni”. Nell’ambito del progetto “Decoro della Bandiera”, l’ANCRI,
Associazione che aggrega gli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica con
circa tre mila aderenti, ha organizzando iniziative a carattere territoriale e
all’estero, che culmineranno con l’evento organizzato per il 13 gennaio p.v. a
Palazzo Montecitorio, al fine di mantenere sempre alta l’attenzione sul
Tricolore, simbolo per eccellenza dell’identità nazionale.La
sezione ANCRI di Catania promosso il 7 gennaio la consegna del Tricolore all’Istituto
scolastico “San Giovanni Bosco” nel quartiere Fortino alla periferia sud ovest
della Città. Animata dai canti della corale dell’Istituto, diretta dal m. Daniele
Abate, la cerimonia prevede l’intervento del presidente gr.uff. Giuseppe
Adernò, il quale illustrerà la storia del Tricolore e il sindaco dei ragazzi,
Miriam Adamo, accogliendo il dono, risponderà con un indirizzo di saluto, e un
impegno a far tesoro delle conoscenze acquisite: “a onorare la nostra bandiera e a rispettarne il profondo significato di
unità nazionale. che abbraccia tutti
quelli che vivono sul suolo del nostro bel Paese, che non volti le spalle a nessuno, che garantisca davvero la
liberta, i diritti e i valori della nostra Costituzione; a rispettare le Istituzioni e le Forze dell’Ordine
che sono al servizio di questa Bandiera; a dare il massimo di noi stessi, oggi nello studio per costruire il nostro
avvenire, domani a vivere una vita onesta
e onorevole; a meritare la fortuna di essere nati in un Paese in cui regna la
pace, in cui i bambini vivono protetti e tutelati, in cui sono garantiti i
diritti fondamentali”. Il prefetto di Catania ha inviato un messaggio di
plauso per l’iniziativa alla quale interverranno il presidente della
Municipalità, Giuseppe Buglio, e l’assessore comunale all’Istruzione, Barbara
Mirabella. La dirigente scolastica, Valeria Pappalardo, concluderà la
manifestazione, coordinata dalla prof.ssa Grazia Di Stefano, ringraziando l’ANCRI
per il prezioso dono, segno di una presenza di servizio a difesa dei valori e
dei simboli della nostra Patria.
|