CONCORSO DI ARTE PITTORICA
Concluso a Messina il concorso di arte pittorica “Pittura e Riciclo”
di Domenico Interdonato
 Concluso
il concorso di arte pittorica “Pittura e Riciclo”, che si è svolto nel Salone
delle Bandiere del Comune di Messina, nella prima decade del mese di giugno. L’evento
ha avuto come cornice i seguenti contributi artistici: “Visioni Creative Cara
Messina”, la personale di pittura delle artiste Venera Finocchiaro e Cinzia
Giardina, assieme alla mostra fotografica di Fabio Giardina.Il
dinamico evento culturale è stato organizzato dall’artista Venera Finocchiaro,
presidente dell’Associazione “Arte da Ritrarre”, la quale ha dichiarato: “Non è il primo anno che organizzo eventi culturali. Tutto è iniziato con delle
mostre collettive e, in seguito, con la prima estemporanea di pittura a Torre Faro dal titolo ‘Tra i Laghi
e lo Stretto’, che ha avuto ampi consensi di critica sia dal pubblico presente che dagli stessi abitanti
del luogo, che sono intervenuti nelle serate dedicate alle premiazioni degli artisti partecipanti all’evento.
Da due anni, ho spostato l’attenzione al riciclo organizzando altre
estemporanee di pittura e di riciclo, sempre a Messina Torre Faro con la
tematica sui ‘Volatili dello Stretto’ e andando a toccare i Monti Peloritani
con le iniziative sempre di pittura: ‘Vedute dei Peloritani’ e mentre riciclo ‘Volatili
dei Peloritani’”.
La
manifestazione d’arte pittorica, creativa e fotografica, ha, sapientemente,
racchiuso l’arte a 360°, perché ha saputo coinvolgere ed entusiasmare artisti
esterni facendoli partecipare al concorso di visioni creative, riciclo e
pittura, i quali hanno creato in chiave di riciclo, i più importanti monumenti
architettonici e scultorei della Città di Messina.Nella
manifestazione, dedicata alla Città dello Stretto, non poteva mancare la
rappresentazione introduttiva della statua dedicata a Messina, creata da una
professionista di pittura sul corpo. All’inaugurazione della mostra, ha partecipato
il prof. Renato Fasanella, ricercatore e studioso del grande artista e scultore
messinese Antonio Bonfiglio. L’evento si è concluso con la cerimonia di premiazione
presentata dall’architetto Nino Principato, il quale ha illustrato le opere
prodotte dagli artisti, in maniera sobria ed elegante.
I
premi dedicati alla pittura sono stati assegnati secondo questo ordine: 1°
premio all’opera “Il Duomo” di Domenica Luisa Tomarchio; 2° Premio all’opera “Il
Nettuno” di Maria Teresa Giunta; 3° Premio all’opera “La Madonna della Lettera Porto
di Messina” di Alessandra Carbone; Premio Giuria Pittura all’opera “Teatro
Vittorio Emanuele” di Lucia Rizzo.I
premi dedicati al riciclo sono stati assegnati secondo questo ordine: 1° premio
all’opera “Duomo di Messina” di Anna Crastì Pidarello; 2° premio all’opera “Il
Nettuno” di Andrea Carpenzano; 3° premio all’opera “La Madonna della lettera” di
Leonardo Finocchiaro; Premio Simbolo “Teatro Vittorio Emanuele” di Gisella
Schirò. La giuria di qualità è stata presieduta dall’artista Venera
Finocchiaro, dall’architetto Nino Principato, dalla docente Marianna Sidoti,
dal professore Giuseppe Brancato e dall’artista Cinzia Giardina.
|