CATANIA
Grandi numeri per il Campionato regionale della Danza Sportiva
di Domenico Interdonato
 Il
sole della Sicilia illumina la terza giornata
di gare del più grande Campionato
regionale d’Italia organizzato
dal Comitato della “FIDS” Danza sportiva.
Il giuramento degli atleti ballerini, letto da due giovani atlete, ha dato
inizio alle gare :“A nome di tutti gli atleti
ballerini in gara, prometto che prenderemo parte a questi campionati
rispettando e osservando le regole che le governano, impegnandoci nel vero
spirito della sportività per uno sport senza doping e senza droghe, per la
gloria dello sport e l’onore di noi tutti”.
L’intervento d’inizio gara è stato fatto dal presidente Giovanni Costantino che,
come consuetudine, ha salutato gli intervenuti e ringraziato per il clima sano
e festoso, negli ultimi anni, ha dato vita al felice momento della Danza sportiva siciliana, “La FIDS Sicilia assieme ad altre Regioni
italiane è stata, e lo sarà, punto di riferimento nel panorama sportivo
nazionale, distinguendosi per l’operosità ed impegno. La lealtà sportiva deve
essere il ‘faro’ di noi dirigenti, in un momento storico particolare che
attanaglia la Danza sportiva, che rimane sempre lo sport più bello del mondo”.
Le
gare sono iniziate in perfetto orario e si stanno svolgendo in maniera armonica,
ben dirette dal direttore di gara laziale Simone Seccafien, coadiuvato dal
vicedirettore, la siciliana Angela Catania, e da uno staff di 35 giudici di
gara. All’interno dello staff organizzativo, operano le seguenti figure: - segretario
di gara, Michele Di Lillo; - verbalizzatore, Federico Silvestri; - regia
musicale, Giovanni Marino. A dettare i tempi delle gare, i due presentatori
Grazia Angela Di Bella e Santo Dario Testa.
Ecco
i grandi numeri di atleti ballerini che si stanno contendendo il titolo di Campione di Sicilia, provenienti da
tutta l’Isola: 1050 unità competitive, 480 gruppi, 290 duo, 190 solisti e 80
coppie, grandi numeri sostenuti da un pubblico generoso e plaudente che, fin
dalla prima mattinata, si è assiepato sulle tribune e ha tifato con sportività.
Si
stanno svolgendo le gare riservate alle “Danze
Accademiche”, “Danze Orientali”, “Danze Coreografiche” e “Street
Dance duo” e “Synchro”, “Latin di specialità”, “Duo Synchro a Tema”. Martedì 25 aprile, si concluderà il tutto con le “Danze Argentine” e “Country western”.Le
varie attività sono state supportate dal vicepresidente “FIDS” Sicilia,
Giuseppe Spadola, e dai consiglieri: Natale Cardì, Carmelo Musumeci, Giuseppe
Pileri, Tony Mantello, Raffaele Furnaro Mariella Tuzza e Domenico Interdonato;
- dai presidenti provinciali: di Catania, Luigi Leanza; - di Siracusa, Giuseppe
Schiavone; - di Ragusa, Salvatore Occhipinti; - e dai delegati di: - Caltanissetta,
Luigi Ristuccia; - e Agrigento, Savio Aleo.
Con
l’attivazione di un Info Point a bordo pista, continua l’attività preparatoria
per la realizzazione della III Edizione
di “Casa Sicilia” per vincere
insieme, al campionato italiano di Danza
Sportiva che si svolgerà a Rimini nella seconda decade di luglio 2017,
interessanti le offerte alberghiere riservate a tutti i tesserati “FIDS”. Tutti
gli eventi sportivi della “FIDS”
Sicilia potranno essere seguiti anche sui social cercando “FIDS” Sicilia #fidssicilia.
|