NEBRODI
Montagnareale aderisce ai “Comuni fioriti”
di Redazione
 Montagnareale si
mette in gioco in ambito Nazionale aderendo ufficialmente al circuito “Comuni Fioriti”. Il Comune dell’area
Tirrenica, noto per le sagre della Ciliegia e della Castagna, la prima in
programma domenica 19 giugno, aggiunge una perla alle sue offerte turistiche e
si apre a una nuova sfida, questa volta con le località più curate e fiorite d’Italia.
L’adesione voluta dall’Amministrazione guidata dal sindaco ing. Anna Sidoti,
punta come sempre al coinvolgimento cittadino, attraverso iniziative di
sensibilizzazione, per proporsi con maggiore autorevolezza a nuove forme di visibilità
e attrazione turistica. Si tratta di un’operazione di marketing
turistico-ambientale adottata con successo da migliaia di città in Italia e nel
Mondo, spiega Michele Isgrò membro della Giuria Nazionale “Comuni Fioriti”.
In Italia il prestigioso concorso
è arrivato solo otto anni fa e vi partecipano Comuni dall’estremo Nord alla
Sicilia. “Fiorire è accogliere” è il motto del concorso ed infatti la sfida
verte sulla esaltazione della bellezza dei luoghi attraverso una spiccata
attenzione alla cura delle fioriture nonché del decoro urbano, primo biglietto
da visita per ogni città e anche punto focale per l’accoglienza dei turisti e
la qualità della vita dei residenti. Montagnareale quindi si vestirà di fiori,
in estate sarà visitata dalla Giuria composta da paesaggisti esperti del verde,
e fotografata per una valutazione, che sarà espressa in numero di fiori “da uno
a quattro”. Il Comune otterrà cosi il cartello giallo dei comuni fioriti, che
sarà posto all’ingresso del paese, e poi sarà inserito in una speciale guida
distribuita in tutta Italia. La Premiazione Nazionale dei Comuni Fioriti quest’anno
si terrà il 12 e 13 novembre a Bologna in occasione della Fiera Internazionale
EIMA 2016.
|