ASSOCIAZIONE “IL BUCANEVE”
Giornata Mondiale della Prematurità
di Redazione
 L’Associazione “Il Bucaneve” prende il nome dal piccolo fiore che,
sepolto dalla neve, lotta per far capolino ed è simbolo della vita e della
speranza. Si è costituita nel luglio 2008 su iniziativa di un gruppo di
volontari e di alcuni medici del Reparto di Patologia Neonatale e Terapia Intensiva
del Policlinico Universitario di Messina. Nel corso degli anni, i
volontari, sempre più numerosi, si sono adoperati quotidianamente, con la loro
presenza in Reparto, per fornire assistenza ai bambini e ai loro genitori. Il sostegno dei soci (attualmente,
gli iscritti sono un centinaio) e la generosità di quanti condividono la
missione dell’Associazione hanno
consentito e consentiranno non solo di dare un concreto aiuto alle famiglie in
difficoltà, ma anche di offrire loro ospitalità gratuita nella Casa di
Accoglienza “Il Bucaneve”, finalmente inaugurata, dopo sei lunghi anni, il 12
giugno 2014.
L’Associazione, sin dal 2009, si è prodigata per la realizzazione di
una Casa di Accoglienza che possa costituire un punto di appoggio per i
genitori che vengono dalla provincia o addirittura da altre parti della regione
e che, in attesa di conoscere la sorte del loro figlio, dormivano in macchina o
su un sedile dell’ospedale. Dopo 6 lunghi anni di attesa,
lungaggini, speranze, momenti di abbattimento, finalmente il 12 giugno è stata
inaugurata la casa di Accoglienza “Il
Bucaneve” (che è ubicata nel Padiglione NI, dove si trovano tutti i reparti
di Pediatria, compresa la Terapia Intensiva) costituita da n. 4 camere, tutte
dotate di angolo cottura, della zona pranzo, della camera da letto, dotata di
un letto matrimoniale e un divano letto con un bagno annesso. Tutte le camere
sono climatizzate e dotate di un televisore.
L’Associazione “Il Bucaneve” ha illuminato di colore viola la fontana 'Orione' a piazza Duomo per i tre
giorni della Manifestazione nazionale “Giornata Mondiale della prematurità”.
|