TRADIZIONI POPOLARI
Il Gruppo folkloristico “Sicilia e Dintorni”, nel segno della continuità dell’amore e della tradizione
di Redazione
 Il Gruppo folkloristico “Sicilia e Dintorni” si costituisce nel 2011
ed è composto da artisti che, da lunghissimi anni, seguono le tradizioni della
musica e dei canti del popolo siciliano, con grande amore. L’intento del Gruppo è quello di diffondere e
tramandare alle future generazioni le tradizioni siciliane con la certezza che
la forza di un popolo è nelle sue tradizioni e nella sua memoria storica. Le
musiche e i canti che il Gruppo riproduce
sono frutto di ricerche che vanno dalla consultazione dei libri dei più grandi
ricercatori siciliani alle “scoperte” sul campo di grandissimi e sconosciuti
artisti (pastori, contadini, pescatori, carrettieri).
Il nome del Gruppo “Sicilia e Dintorni” nasce dalla voglia di vedere la nostra
Sicilia per come in effetti è, ossia al centro del Mediterraneo, culla di
culture del mondo arabo, turco, spagnolo e francese, che hanno arricchito i
nostri suoni e canti di un fascino unico e, melodicamente, vario che ricorda le
varie dominazioni che si sono avvicendate nella nostra amata Terra.
Varie sono state le esibizioni
sia in Italia che all’estero, la formazione degli strumentisti e vocalisti è
composta da una decina di elementi che hanno al loro attivo la produzione di
nove CD musicali.
|