MALTA
L’arcivescovo Scicluna dichiara Servo di Dio un fratello di De la Salle
di Fra Mario Attard
 Domenica
31 marzo, l’arcivescovo di Malta, mons. Charles Scicluna, ha avviato la causa
di beatificazione di Fr. Louis Camilleri FSC e, con decreto, lo ha annunciato
Servo di Dio. La cerimonia si si è tenuta presso la Co-Cattedrale di San
Giovanni a La Valletta. Fr. Louis, che morì all’età di 87 anni nel 2011, dedicò
la sua vita all’educazione cristiana come fratello de la Salle. Veniva da un’umile
famiglia di classe operaia a Zurrieq e fu il secondo di 11 bambini. Dedicò la
sua carriera di insegnante agli apprendisti del Dockyard, che hanno frequentato
il De la Salle College di Cottonera, prima di assumere ruoli di guida presso il
De la Salle College, Stella Maris College a Gżira, tra cui il St Benild School,
di Sliema, e il noviziato dei Fratelli di De La Salle a Mellieħa. Fr. Louis è
conosciuto da generazioni di insegnanti, genitori e studenti, influenzati da
lui sia a livello accademico e anche quello spirituale. Avviò la Fraternità
Signum Fidei a Malta, nel 1981, ed è stato amato e rispettato da tutti i membri
della fraternità per il suo grande spirito di fede e di zelo, la sua pietà e la
sua disponibilità ad aiutare tutti in qualsiasi modo.
Signum
Fidei è un’Associazione di laici che vive con lo spirito del fondatore della
comunità lasalliana, San Giovanni Battista de la Salle, e continua a
incontrarsi regolarmente intorno all’Isola. La causa della beatificazione di
Fr. Louis è guidata da Fr. Rodolfo Meoli, postulatore generale della
Congregazione dei fratelli delle scuole cristiane, assistito dal vicepostulatore,
il maltese Fr. Saviour Gatt. Questo è il primo passo che si svolge a livello
diocesano. Una volta conclusa nella diocesi di Malta, le prossime e successive
tappe della causa della beatificazione di Fra Louis saranno prese dalla
Congregazione per le cause dei Santi a Roma. Come dicono le Regola dei Fratelli
Delle Scuole Cristiane, nel suo primo capitolo, il numero 3: il fine di questo
Istituto è di dare una cristiana educazione ai fanciulli; e, a tal fine appunto,
si tengono in esso le scuole, affinché i fanciulli essendovi sotto la condotta
dei maestri dalla mattina fino a sera, questi maestri possano insegnar loro il
ben vivere, istruendoli dei misteri della nostra Santa Religione, ispirando
loro massime cristiane, e dar loro, così, la conveniente educazione. Fr. Louis
ha vissuto questo ideale in un modo assai eroico che, sicuramente, merita l’onore
degli altari. Continuiamo che questo avvenga il più presto possibile.
|