MALTA
Malta – Tessitura di opere d’arte in filigrana
di Fra Mario Attard
 La
delicata arte della filigrana è stata introdotta a Malta e in tutto il
Mediterraneo e oltre dai Fenici, ma il suo fascino e il suo prestigio possono
essere stati un po’ persi nel corso dei secoli. La filigrana maltese è più
spesso associata a oggetti di gioielleria come perni, orecchini e ciondoli con
la Croce a otto punte che i turisti acquisterebbero per lo più come souvenir o
regalo. Tuttavia, gli artigiani di oggi stanno tessendo pezzi più moderni e
raffinati con quei fili sottili di argento e oro. Ne sono testimonianze di
diverse creazioni originali attualmente esposte nel foyer del Ministero della
pubblica istruzione e dell’occupazione (MEDE) a Floriana. Intitolata
il-Filugranu f ‘Malta (La Filigrana a Malta), la mostra include oggetti d’arte
intricati e decorati realizzati da Sterling Jewellers. Tra questi ci sono una
corona e uno scettro, nonno orologio, un candelabro e una nave a vela. Però, la
protagonista dello spettacolo è sicuramente una bambola Barbie che indossa un
outfit e una borsetta di corrispondenza fatta di questa antica forma d’arte.
La
mostra fa parte di una serie intitolata L-Alternattiv mhux Inferjuri (l’alternativa
non è inferiore) istituita dal Ministero per promuovere My Journey: Achieving
Through Different Paths progamme (Il mio viaggio: programma di realizzazione
attraverso percorsi diversi) che viene introdotto nelle scuole secondarie di
stato in settembre. Due mostre precedenti si concentravano sulle tecniche di
doratura dell’olio e dell’acqua e sulla ceramica. My Journey è uno degli
obiettivi del programma per la strategia educativa per Malta 2014-2024.
Attraverso questo programma gli studenti saranno in grado di studiare i
soggetti tradizionali, scegliendo i programmi di formazione applicata e
professionale come optional all’anno 9 (in passato Form 3). Gli studenti di
successo guadagneranno un SEAC – Secondary Education Applied Certificate
(diploma di istruzione secondaria applicata). Questo è l’equivalente del
certificato SEC assegnato agli studenti che superano i livelli ordinari di
educazione.
Le
materie vocazionali sono state promosse per la prima volta al livello del
certificato di istruzione secondaria (SEC) cinque anni fa, quando gli studenti
potevano sedersi per cinque di queste materie. Da allora, il numero di materie
professionali offerti è costantemente aumentato per includere l’agroalimentare,
la tecnologia ingegneristica, il parrucchiere e la bellezza, la salute e l’assistenza
sociale, l’ospitalità, la tecnologia dell’informazione, i tessuti e la moda, l’alfabetizzazione
mediatica e Commercio al dettaglio. Il-Filugranu f ‘Malta è aperto presso il
foyer del Ministero dell’istruzione e dell’occupazione dal lunedì al venerdì,
dalle ore 8.00 fino alle 17.00 pm, dal 31 marzo. L’ingresso è gratuito. Benvenuto
Cellini (1500-1571), un grandissimo artista fiorentino di fama universale nella
lavorazione della filigrana disse: “Il
modo di lavorare di filo è arte molto bella; se bene io non feci molte opere, ne feci alcune, che appaiono
tanto piacevoli all’occhio dell’uomo”. La mostra My Journey: Achieving
Through Different Paths progamme da proprio questa sensazione del Cellini!
|