MALTA
Concorso cinematografico a tema religioso per la prima volta a Malta
di Redazione
 Sette
produzioni sono state presentate per il concorso cinematografico cattolico
maltese, organizzato dalla True Light Catholic Media Foundation, un apostolato
dei media audiovisivi che ha come scopo quello di condividere la fede cattolica
in un modo che è rilevante per i nostri tempi. “Questo progetto è stato
creato per incoraggiare i giovani cattolici maltesi e Gozitani a impegnarsi
attivamente nella creazione di mezzi
di comunicazione che consentano loro di condividere la loro fede cattolica coi
loro coetanei e, al tempo stesso, di
imparare di più sulla fede cattolica e su come comunicarla”, ha detto
Kenneth Fenech, uno dei protagonisti della Fondazione. Mentre Gavin Musat, il
co-fondatore della Fondazione, ha detto: “La
nostra missione è quella di creare video accattivanti, grafica, stampe e altro
ancora, al fine di educare, informare e diffondere il messaggio evangelico e l’insegnamento
cattolico in lungo e in largo”.
I
concorrenti della pellicola hanno potuto partecipare come individui o squadre
di produzione fino a sette persone. I video, presentati in inglese o maltese
della durata massima di 10 minuti, soddisfano cinque criteri: fedeltà (alla
fede cattolica), impatto (del messaggio), bellezza (come è fatto il film),
creatività e partecipazione degli spettatori. I produttori del Festival sono
soddisfatti dalla reazione del pubblico. Difatti, il signor Fenech ha detto: “I video presentati mostrano un sacco di
potenzialità sia per quanto riguarda
la narrazione e anche il livello di produzione. Produzioni che costano di meno
possono, a volte, sorprendere con la loro
qualità. Questi film mostrano coraggio ed iniziativa da parte di tutte le squadre partecipanti e per
questo siamo grati”. Gli argomenti trattati in questi video sono il
perdono, la misericordia, il bullismo, la confessione, la redenzione, la
speranza, il senso della sofferenza e la vocazione sacerdotale. Una giuria di tre
giudici voterà per il loro ingresso preferito, ma la quantità di “mi piace” è “condividi”
che ogni video riceverà tramite Facebook e YouTube, influenzerà la votazione
finale. I vincitori saranno annunciati il 19 novembre. La squadra vincente
riceverà un premio in denaro, mentre gli altri finalisti saranno aggiudicatari
di attrezzature multimediali.
I
video possono essere visualizzati sul sito Web di True Light Catholic Media
Foundation www.tlcm.mt/filmcontest2018.
Questa bellissima iniziativa mi ha fatto ricordare un attualissimo brano dal
documento con il titolo La Chiesa e Internet, che il Pontificio Consiglio della
comunicazione sociali pubblicò nel 22 febbraio 2002, Festa della Cattedra di
San Pietro Apostolo: I mezzi di comunicazione sociale offrono importanti
benefici e vantaggi dal punto di vista religioso, “offrono notizie e informazioni su eventi, idee e personaggi relativi
alla religione. Sono veicoli di evangelizzazione
e di catechesi. Offrono ispirazione, incoraggiamento e opportunità di culto a
persone costrette nelle loro case o in
Istituti”. [23] Oltre a questi benefici, ve ne sono alcuni più o meno
specifici di Internet. Questo sistema permette accesso immediato e diretto a
importanti fonti religiose e spirituali, a grandi biblioteche, a musei e luoghi
di culto, a documenti magistrali, a scritti dei Padri e Dottori della Chiesa e
alla saggezza religiosa di secoli. Alla preziosa capacità di superare le
distanze e l’isolamento, mettendo le persone in contatto con i loro simili di
buona volontà, che fanno parte delle comunità virtuali di fede per
incoraggiarsi e aiutarsi reciprocamente. La Chiesa può prestare un importante
servizio ai cattolici e ai non cattolici selezionando e trasmettendo dati utili
su Internet (nro.5). Possa questa iniziativa far si che la fede cattolica a
Malta si cresce e irrobustisce tramite il contributo essenziale dei nostri
giovani bravi e coraggiosi maltesi e gozitani!
|