CASTROREALE
Liberty Bell… a Castroreale suona la Campana della Libertà
di Carlo Spanò
 In
uno dei Borghi più Belli d’Italia, la nuova provocatoria installazione di Alex
Caminiti. Domenica 2 settembre, ha suonato la Campana della Libertà, a
Castroreale, lo storico Borgo caro a Federico II d’Aragona. Alex Caminiti ci ha
stupito ancora con un’installazione provocatoria ed errante, si errante perché
Liberty Bell è realizzata su un materiale povero, addirittura piegabile e
trasportabile ovunque. Ovunque sia necessario convocare a raccolta gli
intelletti superiori ed i cuori impavidi perché giunge il momento di affrontare
il cambiamento, sia esso culturale, sociale o artistico. La Campana è un grande
telo da copertura blu con impressi in stile Pop i volti e i simboli
caratterizzanti artisti geniali e arditi combattenti per la libertà come il Che
(Ernesto Guevara) e Jimi Hendrix, icone immortali di innovazione e coraggio.
Sul
telo sono presenti anche i nuovi Dei della Marvel; Wonder Woman, Batman e
Superman a rievocare la necessità di combattere, con la fantasia, il grigiore
causato dallo spegnimento delle emozioni e dalla mancanza di una nuova visione
globale che della libertà faccia unica bandiera. In questo luogo cosi antico e
carico di storia, in questo luogo magnetico dove la natura esplode in una
visione di violenta bellezza che arresta il respiro e il pensiero affacciandosi
alla grandezza del mare, ha preso vita il primo rintocco di Liberty-Bell
adagiata su una storica fontana come fosse nuova acqua, nuova vita.
Un
forte scossone questo, dato nella Piazza delle Aquile prospicente all’antico
Duomo seicentesco che ospita tra le altre le antiche meraviglie di Giovan
Filippo Criscuolo (Polittico della Natività) e Antonello Gagini (sculture
marmoree), che provoca prima turbamento e dopo riflessione sul tempo che
viviamo e come siamo usi ad impiegarlo. Arrivata la sera Liberty-Bell ci ha
lasciato, ha reso la piazza alla sua proprietaria: La Fontana! Con un nuovo
tarlo ci lascia Alex Caminiti, un nuovo quesito: “Suonerà ancora Liberty-Bell…e
dove?”.
|