MESSINA
“Vivi il domani: una storia da scoprire” – Ricordando Sofia
di Pasquale Ermio
 Proposto
dal Salotto Artistico Socio Culturale Aperto, si terrà a Messina, sabato 2 dicembre,
con inizio alle ore 17.00, nella suggestiva location della Chiesa Santa Maria
Alemanna, l’evento culturale “Vivi il domani: una storia da scoprire. Ricordando
Sofia”. Sofia Sparacio è una ragazza di Palermo alla quale un linfoma di
Hodgkin, scoperto all’età di 25 anni, ha sottratto rapidamente e precocemente
la vita, poco dopo un nefasto trapianto allogenico di cellule staminali
ematopoietiche.
Sofia
ha vissuto la malattia con speranza di guarigione, ma al contempo ha affrontato
le sofferenze con forza interiore, lasciando scritte delle riflessioni sul
vivere la vita nel migliore dei modi, finché il tempo ce lo consente: “Siate
felici per avere bene in mente la parola domani”. Così, raccogliendo l’esortazione
da lei lasciataci, artisti, poeti, musicisti e altre sensibilità si
ritroveranno sul pensiero positivo del “Viva la vida”. L’evento svilupperà il
tema del domani, nel quale si proiettano, fin dal presente, i sogni, le
passioni, le speranze. La storia da scoprire è quella di Sofia Sparacio, ma
anche il domani e la bellezza che la vita svela a ognuno di noi, di giorno in
giorno, passo dopo passo.
Il
programma dell’evento si baserà su letture di scritti di Sofia e sull’apporto
di ciascun partecipante. Saranno presenti i genitori provenienti da Palermo. Numerosi
artisti esporranno alcune proprie opere, diversi poeti declameranno loro
poesie. Sono previsti intermezzi musicali e una performance di teatro-danza
ideata, scritta e coreografata da Rosanna Gargano. Con lei danzeranno Miriam
Schillaci, Sara Bongiorno e Isabella Granata, mentre la voce recitante sarà di
Angela Viola. Tutta la manifestazione verterà, in definitiva, su un commovente
inno alla vita.
|