CARONIA
Presentato il romanzo “Utopia Mediterranea” del barone Giuseppe Giaconia di Migaido
di Santina Folisi
 L’evento
letterario si è svolto nella splendida location del salone-garage di Villa
Maria Giovanna a Marina di Caronia, concessa dal nipote, Giulio Persico, di
Nella Mirabile Mancusio, la prima donna patentata d’Italia, ed è stato
organizzato dall’Associazione Culturale “Rest@rt A.P.S.” di Santo Stefano di
Camastra. Un nutrito e interessato pubblico, proveniente da Comuni dei Nebrodi,
ha partecipato all’incontro condotto dal dott. Vittorio Alfieri che ha dialogato
con l’autore, affiancato da Rino Scurria, poeta, scrittore, del gruppo i “Cachi”
e lettore, tra una conversazione e l’altra con l’autore di alcune delle 470
pagine del romanzo e ad allietare la serata l’instancabile chitarra di Mike
Piscitello di Caronia.
Dopo
i saluti e i ringraziamenti, il dott. Alfieri si è soffermato sulle note
biografiche dell’autore e ha sottolineato che l’opera presentata è un romanzo
anche metastorico che affronta un periodo storico, proiettato nel futuro con occhio
al passato, dove si trovano esperienze, sollecitate da famiglie siciliane –
come i Florio – che hanno fatto la storia passata e presente della Sicilia,
scritto dall’autore come un diario, dove trovano posto sue sensazioni, ricordi,
esperienze vissute. Emozionante il discorso dell’autore che, attraversando l’interessante
viaggio tra l’ideazione, i contenuti e la realizzazione della sua opera, ha fatto
emergere l’ipotesi della tanto amata Sicilia, quale “Isola felice, con le sue ricchezze: petrolio, agricoltura, sanità, se
fosse stata gestita, governata e amministrata in maniera molto corretta”.
Il
romanzo, infatti, parte dal presupposto che Garibaldi anziché da Marsala, per
compiere l’Unità d’Italia iniziò la conquista dei territori da Reggio Calabria
e che, dunque, così, autonoma e indipendente, la Sicilia, potrebbe mostrare al
mondo le sue potenzialità. L’autore, affascinato dal genere letterario della
scrittura, ha anticipato l’uscita del suo prossimo libro dal titolo “Vita di un
gattopardo”. A conclusione, Rino Scurria e Santina Folisi hanno recitato una
poesia ciascuno sulla Sicilia che ha emozionato il pubblico, a seguire un
piccolo rinfresco.
Giuseppe
Giaconia di Migaido è mistrettese, vive tra Palermo e Cefalù. È un grande appassionato
di automobilismo storico e sportivo. Vice presidente del “Veteran Car Club Panormus”,
presidente del “Ferrari” Club Sicilia, consigliere del “Ferrari” Club Italia, presidente
del Club “La Sicilia dei Florio” e dell’“ARACI” – Distretto 2110 fellowship dei
soci “Rotary” appassionati di automobilismo. È stato fondatore e presidente del
Club “Bridge Team Palermo”.
|