domenica 12 febbraio 2012
RECENSIONI LIBRARIE
R. BUSACCA - E. LO PRESTI – Vita indOcente
di Redazione
 Non è un romanzo e, neanche,
un saggio, ma un ipertesto – post post-moderno – che riproduce la vita di due
insegnanti precarie nella Sicilia del 2010, Maria e Stella. Un diario di
classe, ma, anche, esistenziale che, in un crescendo surreale e tragicomico,
mescola personaggi niente affatto inventati, notizie di prima pagina, il
vissuto e le reazioni delle protagoniste. A partire dal loro primo incontro su
un pullman di linea, Maria e Stella (insegnante d’italiano, l’una e di
filosofia, l’altra) conducono il lettore alla scoperta di un variegato
microcosmo di docenti pendolari e, altrettanto, precari con cui condividono
viaggi, frustrazioni e aspirazioni, senza paura di giudicarli, perché, per
quanto surreali, sono figlie argute e visionarie del loro tempo. E, in quanto
figlie del loro tempo, cresciute a pane, cerchietti Naj Oleari e anni ‘80, si
raccontano attraverso i feticci che hanno attraversato la loro vita dall’infanzia
fino al momento di scoprirsi giovani donne, colte e precarie.
100 pagine di iper testo,
post post-moderno, con richiami alla cultura alta, bassa, pop e all’attualità.
Perché la storia sarà, anche, magistra
vitae, ma in questa storia di magistrae
l’italiano e la filosofia non fanno vivere meglio.
A meno di non trovare una
salvifica.. via di fuga (ediz. Aracne).
|