MESSINA
Prestigioso patrocinio per “Lo Sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina”
di Redazione
 Su richiesta del
presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, on. Giovanni Ardizzone, il ministro
Dario Franceschini ha concesso il patrocinio morale del Ministero dei Beni e
delle Attività Culturali e del Turismo a “Lo
Spettacolare Sbarco di Don Giovanni
d’Austria”, giunto all’VIII Edizione,
che si svolgerà a Messina nei giorni 5, 6 e 7 agosto. Tale prestigioso
patrocinio, concesso per l’alto valore turistico e culturale dell’Evento, si
aggiunge a quello dell’ARS, della Fondazione Federico II e delle tante
istituzioni coinvolte nell’organizzazione della Manifestazione messinese. All’Evento,
ha annunciato la sua partecipazione, per la prima volta, il Sindaco della città
tedesca di Regensburg (Ratisbona), città natale di Don Giovanni, nato dall’incontro
dell’imperatore Carlo V con la giovane Barbara Blomberg. “Lo Sbarco di Don Giovanni d’Austria” si inserisce nel calendario europeo
delle manifestazioni organizzate dalla Rete euro-mediterranea “Dalla Battaglia di Lepanto all’Unione
Europea”, finalizzate alla promozione dell’incontro e al dialogo tra i
popoli dell’area mediterranea coinvolti nel più grande scontro navale della storia,
svoltosi nelle acque di Lepanto il 7 ottobre 1571. Messina, per la posizione
baricentrica del suo porto, fu il luogo ove si riunì la grande flotta posta
sotto il Comando di Don Giovanni, della quale faceva parte anche Miguel
Cervantes, ricoverato nel Grande Ospedale di Messina al ritorno dalla
Battaglia.
|