mercoledì 12 ottobre 2011
RECENSIONI LIBRARIE
MARISA FRASCA RUSTICA – I RACCONTI DELLA NONNA
di Marisa Frasca Rustica

Mercoledì
5 ottobre u.s., alle ore 17,00 nel Salone
degli Specchi della provincia regionale di Messina, ha avuto luogo la
cerimonia di consegna del premio Mare
nostrum mediterraneo, promosso dall’Accademia
Euromediterranea delle Arti, della
quale è creativa e dinamica presidente la giornalista e professoressa, Maria
Teresa Prestigiacomo. Il Premio, articolato nelle sezioni pittura, poesia e fotografia,
è stato in ricordo di Anna Moleti Belfiore. Presente
per l’occasione la scrittrice messinese Maria Frasca Rustica, con il libro di
favole I racconti della nonna, che,
nell’occasione, ha ricevuto un premio. Questa
la presentazione del suo nuovo libro di favole: “Le favole sono state, sempre, accettate dai
bambini. Nella loro fantasia, tutto si anima: le cose più strane prendono
corpo, diventano persine, compagne del quotidiano e la realtà si tinge di rosa.
Anche le medicine sono gradite, non hanno esse salvato la vita di Pinocchio?
Oggi, si tende ad ignorare l’esigenza dello spirito fantastico del fanciullo e
la realtà del vissuto non narra niente, anzi si connota di un ritmo uguale: lo
yogurt al mattino, la cartella pesante, la scuola che ti fa sudare, i bisticci con
i compagni, il calcetto, il basket.., ma un po’ di fantasia! La libertà di
fantasticare diventa un’esplosione di vita che permette il sorriso, la gioia di
superare gli ostacoli con leggerezza ed ingenuità. Sarà il domani a dare un
ordine alle cose. Oggi, va bene così! Per fortuna che ci sono i
nonni, gli antichi custodi dell’infanzia. Ecco, perché dedico questi raccontini
ai miei due tesori Nicolò (‘il principe’) ed Hèléne (‘Fimmina d’oru’)”.
|