LEPANTO
Messina nella “Rete” per l’incontro Euro-Mediterraneo
di Domenico Interdonato
 Firmato a Lepanto
(Grecia) nella storica location della Torre
Botsari, il protocollo d’intesa per la costituzione della Rete
internazionale di cooperazione culturale “Lepanto
per l’incontro Euro-Mediterraneo”. A rappresentare la città di Messina, l’Associazione
“Aurora” organizzatrice della
manifestazione che ricorda lo Sbarco di
Don Giovanni d’Austria. L’accordo nasce in occasione del 444 Anniversario della Battaglia di Lepanto
e ha coinvolto le città di Messina, Venezia, Gaeta, Marino Laziale, Toledo (Spagna),
Regensburg (Germania), Nicosia (EN), Tenerife (Isole Canarie), Famagosta
(Cipro) e Nafpaktos (Lepanto). Ha preso parte all’incontro l’on. Francesco
Forgione, direttore generale della Fondazione Federico II, espressione culturale dell’Assemblea Regionale
Siciliana, che nella parte iniziale dell’incontro ha portato i saluti del presidente
on. Giovanni Ardizzone. Sono state gettate le basi per la creazione di un
calendario virtuale degli eventi promossi in Italia e in Europa che, nel
ricordare l’epico scontro della Battaglia
di Lepanto, si prefiggono di creare itinerari turistico-culturali e
occasioni di incontro tra i popoli dell’area mediterranea, accomunati dalla
stessa storia, con l’obiettivo trasversale di promuovere le varie Città come
luogo storico dell’incontro e crocevia di popoli e culture.
|