AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Cultura e Società > I Tesori di Messina > Nasce la rete di cooperazione culturale “Lepanto per l’incontro Euro-Mediterraneo”

 mercoledì 7 ottobre 2015

MESSINA SULLE ROTTE DI LEPANTO

Nasce la rete di cooperazione culturale “Lepanto per l’incontro Euro-Mediterraneo”

di Domenico Interdonato


alt

Nascerà nel prossimo weekend a Lepanto (Grecia), in occasione del 444° Anniversario della battaglia di Lepanto, la rete di cooperazione culturale “Lepanto per l’incontro Euro-Mediterraneo”. Le manifestazioni internazionali inizieranno nella serata di venerdì 9 ottobre, e si concluderanno nella tarda mattinata di domenica 11. Artefice di questo importante evento l’Associazione “Aurora” di Messina, in sinergia con la Società Marco Polo di Venezia e il Comune di Lepanto, che hanno curato la stesura del documento e l’attività di coordinamento europeo. Le Amministrazioni comunali partecipanti saranno: Gaeta, Marino Laziale, Toledo (Spagna), Regensburg (Germania), Tenerife (Isole Canarie) e Nafpaktos (Lepanto). All’incontro prenderà parte l’on. Francesco Forgione, direttore generale della Fondazione “Federico II”, espressione culturale dell’Assemblea Regionale Siciliana, presieduta dall’on. Giovanni Ardizzone. Messina, per aver ospitato nel suo porto nel 1571 la grande Flotta posta sotto il comando di Don Giovanni d’Austria, sarà rappresentata a Lepanto da Enzo Caruso e Fortunato Manti, referenti dell’Associazione “Aurora”, accompagnati dal giornalista Domenico Interdonato.

L’accordo prevede la creazione di un calendario virtuale degli eventi promossi in Italia e in Europa che, nel ricordare l’epico scontro della Battaglia di Lepanto, si prefiggono di creare itinerari turistico-culturali e occasioni di incontro tra i popoli dell’area mediterranea accomunati dalla stessa storia, con l’obiettivo trasversale di promuovere le varie Città come luogo storico dell’incontro e crocevia di popoli e culture. Lepanto, rappresenta oggi un cluster di eccellenza per dare impulso ad una diplomazia culturale, con una serie di iniziative, eventi bilaterali e multilaterali atte a sostenere e rafforzare la cultura euro-mediterranea. In quest’ottica, Lepanto diviene quindi un potenziale crocevia e hub internazionale di tutte le comunità etniche, linguistiche e religiose dell’Europa e del Mediterraneo.


 


Altre Notizie su

Cultura e Società > I Tesori di Messina






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839