AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Cultura e Società > Recensioni > Graziano Delorda – La serpe nera

 martedì 24 luglio 2012

RECENSIONI LIBRARIE

Graziano Delorda – La serpe nera

di Redazione


alt

A volte mi capita di vagare per una terza via, tra il kinghiano Cosa sarebbe successo se.. e l’inciso, sempre valido, Scrivi di ciò che sai!.

Così Graziano Delorda, ha commentato il suo approccio alla scrittura, citando due mostri sacri della narrativa e, in particolar modo, proprio del racconto breve, Stephen King ed Ernest Hemingway.

In La serpe nera, l’autore del romanzo Pace (Pungitopo, 2010), torna al passo narrativo del racconto a sé, particolarmente, congeniale, rielaborandolo anche con l’utilizzo di forme meno canoniche, dagli stralunati “appunti” giornalistici fino a servirsi di poche, cruente righe, difficili da definire.

Le storie contenute in questa opera, per la prima volta, raccolte in un unico volume, scritte tra il 1998 e il 2010, ci mettono di fronte a vicende, spesso, grottesche, estrose quanto ironiche, da quelle più serie e sconvolgenti a scene di vita comune stravolte da eventi inimmaginabili, apparentemente normali, che, all’improvviso, deviano lontanissimi dalla realtà quotidiana, tornando ad essa da strade non tracciate.

L’Autore riesce a sorprendere le aspettative del lettore, giocando con una visione spesso cinica e surreale di certi automatismi, arricchendo di nero umorismo e mistero quelle situazioni che potevano apparire più scontate o banali, forse prevedibili, se non fosse intervenuta la penna dello stesso a modificarne l’esistenza.


 


Altre Notizie su

Cultura e Società > Recensioni






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839