DOMENICA 1 MAGGIO NELLA BASILICA DI SAN PIETRO A ROMA
BEATIFICAZIONE DI PAPA GIOVANNI PAOLO II
di Redazione
 A soli cinque anni dalla morte,
Papa Giovanni Paolo II sarà beatificato, domani 1 maggio a Roma. Migliaia i fedeli
che giungeranno nella capitale in un evento che non è solo religioso, ma anche storico.
La beatificazione di Papa Wojtyla è, infatti, la più veloce in assoluto. Finora
solo Madre Teresa di Calcutta era stata beatificata poco più di 6 anni dopo la morte,
proprio per volere di Papa Giovanni Paolo II. In occasione della beatificazione,
ieri mattina, la bara con le spoglie del Santo Padre è stata esposta ai fedeli chiusa.
Le celebrazioni vere e proprie inizieranno questa sera con una veglia di preghiera
al Circo Massimo. Durante la serata, infatti, verranno trasmessi alcuni filmati
in ricordo della vita di Papa Giovanni Paolo II. Le celebrazioni culmineranno con
la beatificazione di domenica 1 maggio in piazza San Pietro in occasione della
santa messa che sarà presieduta dal Pontefice Benedetto XVI. Lunedì il cardinal
Tarcisio Bertone chiuderà la celebrazione con una Messa di ringraziamento animata
dal coro della diocesi di Roma e con la partecipazione del coro di Varsavia e dell’Orchestra
Sinfonica di “Wadowice” in Polonia.
Il 22 ottobre di ogni anno
si celebrerà il beato Giovanni Paolo II. La data è stata scelta perché coincide
con l’inizio del pontificato di Wojtyla il cui culto liturgico verrà iscritto nei
calendari della Diocesi di Roma e in quelle della Polonia in attesa che diventi
Santo e si passi, quindi, al culto universale.
La beatificazione è un evento
mondiale e sarà seguito da circa 2300 giornalisti accreditati da oltre cento paesi.
Una “grande festa della fede” – così l’ha definita papa Ratzinger in un messaggio
ai pellegrini, pubblicato sabato sull’Osservatore Romano, con l’auspicio che sia
– “una preziosa occasione per aprire le porte a Cristo e un forte invito a vivere,
con la generosità del nuovo beato, il vangelo dell’amore”.
|