LICEO “SEGUENZA”
Messina, presentazione della monografia “La scultura tra passato e presente. Il Maestro Saro Leonardi e i giovani artisti del Seguenza”
di Redazione
 Venerdì
8 giugno, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo “Seguenza”, sarà
presentata la monografia “La scultura tra passato e presente. Il Maestro Saro
Leonardi e i giovani artisti del Seguenza” dedicata a uno degli scultori
messinesi più importanti e poco noti del XX secolo. Insieme ai nomi di
Bonfiglio, Gangeri, Zappalà e Scarfì, Saro Leonardi ha lasciato nella nostra
città importati opere scultoree, con particolare riferimento al Villaggio
Annunziata e al Cimitero Monumentale con il Monumento alla battaglia di Punta
Stilo (nella foto). La monografia,
realizzata dagli alunni dell’indirizzo Artistico-Multimediale, seguiti dai
docenti di indirizzo Melania Muscianisi, Tiziana Fonti e Rosario La Fauci, è
stata integrata dalla produzione di sculture in argilla dagli stessi alunni
che, partendo dalla ricerca e dallo studio di opere scultoree, espressioni di
correnti artistiche preziosissime sul nostro territorio come il purismo, il verismo,
il neobarocco, il liberty ed il razionalismo, hanno poi sviluppato l’iter
progettuale fino alla realizzazione dell’opera in creta.La
presentazione della Mostra e della Monografia sarà introdotta dalla preside
Lilia Leonardi, pronipote dell’illustre scultore che, attraverso i ricordi
della sua infanzia vissuta con “nonno Saro”, consentirà di conoscere e
apprezzare elementi inediti e originali aneddoti strettamente legati alla vita
dell’artista. L’incontro sarà arricchito dall’intervento dell’arch. Nino
Principato e del prof. Enzo Caruso, coordinatore del progetto.
|