MESSINA
Il Liceo “Seguenza” – Crocevia internazionale
di Redazione
 Il
Liceo “Seguenza” ha ospitato dal 7 al 12 ottobre 2017 il terzo incontro transnazionale
relativo al progetto Erasmusplus KA2 E.M.B.R.A.C.E. (European Movement to Be
Responsible Active Citizens Everywhere). Accolti dalla dirigente del Liceo, prof.ssa
Lilia Leonardi, le delegazioni dei Paesi partner (Croazia, Gran Bretagna, Finlandia,
Portogallo, Spagna e Polonia), formate da due docenti e due alunni provenienti
da ciascuna delle suddette nazioni europee, hanno collaborato, in sinergia con
i docenti del liceo, proff. Cammaroto, Prestipino, Giorgianni, Giacobello,
Mazzeo, Falcone, Pollicino, Davì, Lento e Landi, alla realizzazione di attività
didattiche volte a sviluppare le competenze di cittadinanza attiva e di
responsabilità civile.
Gli
allievi hanno, con entusiasmo e interesse, presentato i percorsi
precedentemente svolti e costantemente concertati con i rappresentanti delle
varie scuole, nello specifico il tema della migrazione e dei diritti umani.
Come previsto dal progetto, i ragazzi hanno, altresì, affrontato e discusso il
valore e l’importanza dei diritti umani in seno al cosiddetto European Junior
Parliament che ha, certamente, costituito un momento di democratico confronto e
di arricchimento collettivo. Ogni
paese partner ha, così, avviato un percorso di sensibilizzazione degli studenti
verso problematiche attuali al fine di promuovere la loro crescita personale,
sociale, culturale e politica. Il Liceo “Seguenza” si conferma, pertanto, una
scuola europea a carattere internazionale che cura valori fondamentali quali l’accoglienza,
il rispetto e la tolleranza.
|