MESSINA
Liceo Seguenza – Avvio della seconda fase della sperimentazione nazionale “biologia con curvatura biomedica”
di Redazione
 Ha
preso il via, al Liceo Scientifico “G. Seguenza”, la sperimentazione nazionale
del progetto “Biologia con curvatura Biomedica” per la quale sono stati
selezionati ventisei Licei su territorio nazionale e solo uno in Sicilia. Grazie
a un Accordo Quadro, sottoscritto dal MIUR e dalla Federazione Nazionale dell’Ordine
dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri, la sperimentazione coinvolgerà, a partire
dall’anno scolastico 2017-2018, le terze classi dei licei scientifici
selezionati e i relativi Ordini dei Medici provinciali, rappresentativi di
tutte le aree geografiche del Paese, individuati tramite circolare
ministeriale.
Dopo
la prima fase condotta dai docenti interni di Scienze del Liceo, qualche giorno
fa si è dato inizio alla seconda che sarà curata dall’Ordine provinciale dei
Medici Chirurghi e Odontoiatri, cui seguiranno ulteriori 10 ore presso le strutture
sanitarie individuate. Accolto dalla preside, prof.ssa Lilia Leonardi, il dott.
Giacomo Caudo, presidente dell’Ordine, ha incontrato gli studenti del Seguenza
insieme ad altri suoi colleghi medici per illustrare la valenza del percorso di
studi proposto che prevede l’inserimento all’interno dei curricula dei Licei
Scientifici della disciplina: “Biologia con curvatura biomedica”.
Se
alla fine della sperimentazione, gli esiti del percorso nazionale saranno
ritenuti di alto livello, il percorso diventerà di ordinamento per i Licei
scientifici e sarà corsia preferenziale per l’accesso alle facoltà di Medicina
e Chirurgia. Con l’adesione alla sperimentazione ministeriale, il Seguenza avrà
così l’opportunità, insieme agli altri venticinque licei selezionati su
territorio nazionale, di impegnarsi per il raggiungimento di risultati che
contribuiranno a scrivere una nuova pagina di storia della scuola italiana, con
particolare riferimento ai nuovi percorsi curriculari del Liceo Scientifico.
|