DIFESA DELLE TRADIZIONI SICILIANE
Dirigenti scolastici messinesi, “Halloween non è la nostra festa”
di Redazione
 Convinti
di come “non sia possibile accettare in
modo passivo usi e costumi imposti da una cultura estranea alle nostre radici e
consci che il rispetto delle diversità debba poggiare innanzitutto sulla
valorizzazione delle proprie tradizioni”, quarantadue dirigenti scolastici
della provincia di Messina hanno sottoscritto una circolare dove evidenziano
che “Halloween non è la nostra festa”, in difesa delle tradizioni siciliane.
Tenuto conto dell’importanza della valorizzazione culturale, storica e
religiosa del nostro territorio, i dirigenti invitano a voler dedicare i giorni
precedenti alla commemorazione dei defunti alla riscoperta delle nostre
tradizioni. “Ogni singola istituzione, in
relazione alle peculiarità dei luoghi,
svilupperà – scrivono – proprie
iniziative che avranno tutte come
comune bandiera lo slogan: In difesa delle tradizioni siciliane – Halloween non
è la nostra festa. Nel totale
rispetto della libertà d’insegnamento, si invitano tutti gli insegnanti, in
particolare i docenti dell’ambito artistico e letterario e i docenti di
religione, a riscoprire le tradizioni storiche, culturali, religiose e sociali del territorio”. A titolo
esemplificativo alla circolare,
è stato anche allegato il racconto “Il giorno dei morti” di Andrea Camilleri,
sul quale avviare riflessioni in merito alle tradizioni siciliane.
|