AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Sociale > Camelot > Un Centro Culturale Islamico a Villa Garufi

 venerdì 24 maggio 2013

VISITA DI CORTESIA ALLA COMUNITÀ ISLAMICA

Un Centro Culturale Islamico a Villa Garufi

di Lally Famà


alt

Visita di cortesia al nuovo “Centro Culturale Islamico”, di Messina, del dott. Matteo Allone, accompagnato dal nostro vicedirettore, Domenico Interdonato. A riceverli, il coordinatore del Centro “Mohamed Refaat”, che ha fatto da cicerone, facendo visitare la bella villa e l’annesso giardino. Ecco cosa ha dichiarato, al nostro vicedirettore, Mohamed Refaat: “Fino allo scorso anno, Villa Garufi era abbandonata e piena di sterpaglie. Oggi sta diventando un piccolo angolo di verde con delle palme secolari in bella mostra; l’edificio, di inizio XX secolo, è stato acquistato dalla nostra comunità e lo stiamo trasformando in un Centro Culturale Islamico”.

Il Refaat ha dichiarato, inoltre: “Nei nostri progetti, la villa subirà degli interventi di ristrutturazione, che la porteranno all’antico splendore. Lo stabile ospiterà, a piano terra, una fornita biblioteca con volumi in lingua araba; al primo piano, ci saranno uffici a servizio della comunità e delle aule, dove si potrà studiare l’arabo e l’italiano. La parte laterale servirà ad edificare una moschea, mentre sul retro è prevista un’area ludica con un parco giochi per bambini. La villa conserva, ancora, un bel giardino con alcune palme secolari e altra vegetazione, che sarà valorizzato facendolo diventare un angolo relax, con l’inserimento di alcune tende e sedili in stile egiziano”.

Le città di Catania, Vittoria e Messina sono state interessate da tre eventi culturali molto partecipati dalle comunità islamiche. Alle Ciminiere di Catania, si è svolto un convegno dal titolo ‘Musulmani di Sicilia, consapevolezza etica e partecipazione sociale’. L’ultimo evento si è svolto a Messina, a villa ‘Garufi’, con il concerto del cantante algerino di musica popolare religiosa Abou El Mejd”.

Da ricordare, inoltre, che nella seconda decade di giugno, il sito web del Policlinico Universitario di Messina ‘G. Martino’ parlerà arabo; infatti, si stanno ultimando i lavori che permetteranno ai tanti utenti arabi di capire meglio l’organizzazione della importante struttura sanitaria cittadina”.

La visita di cortesia è stata la conseguenza dei buoni rapporti instaurati con la Comunità Islamica messinese, in occasione dell’ultimo convegno organizzato dal Centro “Camelot” alla “Badiazza”, nello scorso mese di aprile, con il supporto della nostra testata giornalistica e del’Ucsi – l’Unione Cattolica Stampa Italiana.

Durante la visita, abbiamo avuto modo di ascoltare altre testimonianze. Ecco quella di Jusuf, che vive a Messina da cinque lustri: “la Comunità musulmana ha trovato, finalmente, la propria casa e la nuova Moschea. Per un quarto di secolo, il nostro luogo di preghiera, a Messina, è stato ospitato in uno scantinato, ma oggi, grazie a Dio, siamo riusciti a trovare un luogo decoroso e, sempre con l’aiuto di Dio, lo restaureremo per riportarlo a quelli che erano gli antichi splendori”.

L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco di cercare spazi e opportunità, per poter operare in sinergia e nel rispetto reciproco delle proprie identità religiose.


 


Altre Notizie su

Sociale > Camelot






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839