DONAZIONE
Nunzio Ardiri dona una sua opera alla chiesa della Madonna di Pompei di Catanzaro
di Armando Russo
 Dopo
la riqualificazione della Cappella della Riconciliazione avvenuta nel marzo
scorso con la collocazione sulla parete di destra di un dipinto che riproduce “Cristo
Giudice”, particolare del Giudizio Universale della volta della Cappella
Sistina affrescata da Michelangelo Buonarroti e che fa seguito alla “Deposizione”
collocata nella parete frontale della Cappella nel marzo del 2010, è stato collocato,
sulla parete di sinistra della Cappella intitolata a San Francesco d’Assisi e
Santa Chiara, un nuovo dipinto dal titolo “Laudato si’ . . .” , che riproduce
per immagini il “Cantico delle creature”, noto anche come “Cantico di Frate
Sole”, scritto da Francesco d’Assisi due anni prima della sua morte avvenuta
nel 1226. L’opera è stata benedetta dal parroco mons. Giuseppe Silvestre
domenica 27 maggio scorso nel corso della Santa Messa.
Con
quest’opera, si completa, così, la riqualificazione della Cappella intitolata a
San Francesco e Santa Chiara, ricavata nella navata di sinistra della Chiesa “Madonna
di Pompei” di Catanzaro, iniziata lo scorso anno, con la collocazione, sulla
parete frontale, di due dipinti raffiguranti “San Francesco d’Assisi” e “Santa
Chiara” e, sulla parete di destra, di un terzo dipinto con lo “Stemma
Francescano”. Tutte le opere, realizzate a olio su tela, sono state donate alla
propria parrocchia di Catanzaro dall’artista messinese Nunzio Ardiri, laddove
il nostro concittadino risiede da oltre 50 anni fa.
|