POTENZA
Circolo “Filippi Spaventa”, personale della pittrice Rosanna Venneri
di Angela Maria Salvatore
 “Droni
curiosi” è il titolo della Mostra di Rosanna Venneri organizzata dal Circolo
culturale Silvio Spaventa Filippi a Potenza nell’ambito del cartellone del maggio
potentino. Otto i quadri esposti nella sede della storica associazione lucana
che organizza da quarantasette anni il Premio Letterario Basilicata, iniziativa
di rilievo nazionale ed europeo. Le opere di Rosanna Venneri raffigurano
mirabili scorci di Potenza e della Provincia: il Castello di Lagopesole, il
Ponte Musmeci, Porta San Gerardo, Porta San Giovanni, Porta San Luca, Ponte San
Vito, le scale di Via del Popolo e la Torre Guevara. I pregevoli scorci sono
stati realizzati con la tecnica mista della tempera, acquerello e china.
L’esposizione
sarà vistabile fino al primo giugno negli orari di apertura dell’associazione
consultabili sul sito www.premioletterariobasilicata.it alla sezione notizie. Venneri,
già docente di matematica e imprenditrice di successo, nella sua intensa
produzione poetica e artistica, ricongiunge e interscambia con vivacità e poliedricità
parole e immagini. Definita “pittopoetessa” per queste sue peculiarità, dipinge
i versi e declama le immagini sul solco della tradizione classica,
esemplificata dalla celebre locuzione oraziana “Ut pictura poesis”.
Nel
2016, ha organizzato la mostra retrospettiva “Liriche cromie 1976-2016” nella
Pinacoteca provinciale di Potenza. La personale dell’artista ha raccolto quarant’anni
di produzione pittorica in circa ottanta opere, realizzate con acquerelli, oli
e assemblaggi. Due sono, invece, le sillogi poetiche che hanno ottenuto
numerosi consensi dalla critica locale e nazionale: “Noi Due” e“Schegge dell’anima”.
I droni curiosi di Venneri sorvolano non solo la Città di Potenza, ma l’intera
Regione Basilicata, scandagliando l’anima dei luoghi e cogliendo lo spirito identitario
della comunità lucana. L’artista, presa da un irrefrenabile desiderio di
curiosare in assoluta libertà, descrive la bellezza di un territorio
inesplorato nelle sue sconfinate bellezze.
|