DIALOGO CRISTIANO-ISLAMICO
Ciclo di Incontri di Silvia Scaranari sull’Islam
di Redazione
 Silvia
Scaranari compirà un ciclo d’incontri in Sicilia nei giorni 25 e 26 maggio
prossimi per conferenze sull’Islam, a partire dalla presentazione dei testi
della collana “Islam-saperne di più”, realizzata dal Centro “Federico Peirone”
per il dialogo cristiano-islamico di Torino e dall’editrice Paoline. Una
tematica importante che non può non catalizzare l’attenzione di quanti
vogliono, non in maniera superficiale, conoscere l’Islam e sondare le
possibilità del dialogo con gli appartenenti a tale religione, oggi molto
presenti anche in Italia. Silvia Scaranari, esponente nazionale di Alleanza
Cattolica, in tale campo è una studiosa di primo piano. Laureata in Lettere
moderne e in Filosofia, è cofondatrice del suddetto Centro. Collabora alla Rivista
bimestrale “Il dialogo / al-hiwār” ed è autrice di diversi testi, fra cui: L’Islam
(1998); Jihād. Significato e attualità (2016); Shari’a. Legge sacra norma
giuridica (2018); Islam. 100 e più domande. Scuola, Ospedale, Famiglia,
Oratorio e... come comportarsi? (2017); con altri autori: Islam: storia,
dottrina, rapporti con il cristianesimo (2004); I musulmani in Piemonte (2005);
I ragazzi musulmani nella scuola statale (2008).
Il
primo appuntamento sarà il 25 maggio a Messina, nell’ambito della 13° Settimana
della Comunicazione, è co-organizzato dalla Libreria Paoline di Messina, da
Alleanza Cattolica, dalla Scuola diocesana per la formazione teologica di base “San
Luca Archimandrita” e dagli Uffici diocesani Migrantes e per il Dialogo
interreligioso. La conferenza si terrà presso l’Istituto “Ignatianum” (Via
Ignatianum), alle ore 17.00. La relatrice sarà preceduta dagli interventi
introduttivi di don Roberto Romeo, direttore della Scuola diocesana per la
formazione teologica di base, del diacono Santino Tornesi, direttore dell’Ufficio
Migrantes e del Prof. Daniele Fazio, di Alleanza Cattolica.
Il
secondo appuntamento, sempre nello stesso giorno, alle ore 21.00, si terrà in Provincia,
a Rodì Milici, all’interno del progetto culturale di promozione del patrimonio
della Biblioteca comunale denominato “#RodìMilicilegge”. Durante l’incontro,
che si svolgerà presso la Sala Antiquarium di Via Libertà, dopo i saluti del
sindaco dott. Eugenio Aliberti, saranno presentati dall’autrice i suoi studi
sull’Islam. Modererà l’incontro il prof. Daniele Fazio, di Alleanza Cattolica.
Il ciclo di conferenze della studiosa continuerà il 26 maggio a Caltagirone
(Ct), con un incontro dal titolo “Famiglia cristiana o famiglia islamica oggi
in Europa”. L’evento, organizzato dall’Accademia Baglio Sant’Agostino, in
collaborazione con Alleanza Cattolica, si terrà, alle ore 11.00, presso La
Città dei Ragazzi “Don Luigi Sturzo” (Via Madonna della Via 78). Introdurrà i
lavori il dott. Giacomo Scalzo, presidente dell’Accademia “Baglio Sant’Agostino”.
Nel
pomeriggio, invece, l’autrice si sposterà a Caltanissetta per un incontro
sempre sulla stessa tematica, alle ore 17.00. L’evento, organizzato dalla
Libreria Paoline di Caltanissetta, sempre in collaborazione con Alleanza
Cattolica, si terrà presso la Casa di spiritualità delle Suore Francescane del
Signore in C.da Iuculia e sarà introdotto dal dott. Salvo Graci, di Alleanza
Cattolica.
|