PALAZZO D’AMICO
Milazzo – I tanti appuntamenti del “Maggio dei libri”
di Redazione
 Entra
nel vivo la rassegna “Maggio dei Libri” promossa dall’Assessorato alla Cultura.
Tanti appuntamenti sino a domenica a Palazzo D’Amico. Si comincerà con una
iniziativa del movimento “No Inceneritore” che presenterà “La città a sei zampe”
di Andrea Turco (giovedì ore 17.30), mentre venerdì, alle ore 18.00, ci sarà la
presentazione del volume: “Nonno Giovanni l’ultimo carbonaio di Taormina” – Dalla
legna del bosco, al carbone per le cucine dei Grandi Alberghi, edito dalla Casa
Editrice l’Orto della Cultura di Pasian di Prato (Udine). La pubblicazione già
presentata ad Agrigento durante il 35° Congresso dei Cuochi Siciliani ha
riscosso un grande successo e la comunicazione dei Social ha dato un
lusinghiero risultato editoriale. Il libro offre uno spaccato della realtà
rurale del territorio di un tempo, per poi passare attraverso i piatti della
tradizione a esaltare la Cucina Siciliana locale e, infine, con alcune
presentazioni in linea con la cucina creativa di oggi con particolare risalto
per i Prodotti della “Strada dei Nebrodi”.
Sabato
19, invece, doppio appuntamento: alle ore 9.30, Marco Oliveri e Anna Paparcone
presenteranno “Marco Tullio Giordana. Una poetica civile in forma di cinema”
(edizioni Rubettino), mentre nel pomeriggio il giornalista e fotosub milazzese
Stefano Lo Presti presenterà “Il mare di Milazzo” – Giambra editori. Cinquant’anni
anni di immagini e ricordi raccontati da un pioniere della fotografia subacquea
siciliana. Ai lavori, introdotti dall’assessore Salvo Presti, interverranno
Giuseppe Privitera, Tullio Foti, Giorgio Maugeri e Cristoforo Tramontana oltre
naturalmente l’autore, noto per il suo impegno nel settore della fotosub il
quale presenterà proiezioni subacquee vintage dei fondali. Domenica 20, invece,
alle ore17.30, presentazione di “Meglio di come credi” – dizionario per non
perdere la bussola – di Matteo Salvati (Ancora editore).
|