VILLAFRANCA TIRRENA
Cala il sipario della VII Edizione di “Per... corti alternativi 2018”
di Redazione
 Si
è chiuso, sabato scorso, il sipario sulla VII
Edizione della Rassegna cinematografica “Per... corti alternativi”, con la
partecipazione alla cerimonia di premiazione di numerosi registi, attori e
produttori da tutta Italia nell’Aula consiliare di Villafranca Tirrena. A
Manuela Ventura, interprete del corto “Uscire Fuori” di Michele Leonardi, è
stato assegnato il prestigioso Trofeo “Pietra Macina D’Oro”, indetto dalla
Compagnia “ViviSerro”. L’attrice catanese, attualmente protagonista nella serie
tv Rai “Questo nostro amore ‘80”, ha ricevuto il premio dalle mani del
presidente di “ViviSerro”, Lino Giacobbe. I “Premi Giuria Tecnica” sono andati,
oltre allo stesso “Uscire Fuori”, ai cortometraggi “A cira i san Brasi” di
Matteo Arrigo, “L’oro del Sud” di Valerio Filardo, “Malatia” di Domenico
Columpsi, “Veneranda Augusta” di Francesco Cannavà (presente a ritirare il
riconoscimento la produttrice Renata Giuliano) e “FiSOlofia” di Nicola Palmeri.
Per quest’ultimo, presente alla premiazione oltre al regista, il noto attore
Antonello Puglisi. Un premio è stato assegnato dalla Consulta comunale
Giovanile, presieduta da Silvana Formica, al corto “Spider Boy” di Linda
Fratini. Il premio della Giuria Popolare è andato a “Lettere a mia figlia” di
Giuseppe Alessio Nuzzo.
La
rassegna viene promossa annualmente dalla locale associazione Pro Loco, sotto
la direzione artistica di Sebiano Chillemi, con il patrocinio dell’Amministrazione
comunale, e, da quest’anno, è entrata a far parte del programma di
manifestazioni culturali denominato “Primavera Culturale”. L’evento ha
confermato, inoltre, il “ponte” artistico instaurato nel tempo con il festival “Corto
di Sera” che si svolge nel mese di agosto nel Comune jonico di Itala.
|