MAGGIO DEI LIBRI 2018
Villafranca Tirrena è pronta a inaugurare la II Edizione del “Maggio dei Libri”
di Redazione
 Organizzata
dalla Pro Loco dell’omonimo centro tirrenico, la manifestazione ospiterà
quattro eccellenze messinesi della letteratura contemporanea, arricchendo le
presentazioni dei loro lavori con la presenza di importanti artisti in ambito
musicale, a esempio il Gruppo etno-folk “Malanova”. Anche quest’anno, la
manifestazione seguirà tre filoni tematici specifici: Lettura come libertà,
2018 Anno Europeo del Patrimonio; La Lingua come strumento di identità. Per
coerenza con i temi dell’Anno Europeo del Patrimonio, la Pro Loco di
Villafranca Tirrena è riuscita a creare una perfetta sinergia con attività
commerciali locali operanti nel settore gastronomico, per offrire a tutti i
partecipanti una serie di esperienze a trecentosessanta gradi con le eccellenze
siciliane nei più svariati campi dell’arte e della tradizione siciliana.
Anche
per quanto concerne il terzo tema – La Lingua come strumento di identità – sarà
dato ampio spazio a produzioni totalmente o parzialmente in dialetto, per
sostenere la riscoperta del proprio patrimonio identitario. La Pro Loco di
Villafranca invita tutti a partecipare numerosi alle date calendarizzate: 2 maggio:
Incontro con l’autore Giuseppe Corica e il suo Ciclo della Melagrana; 12 maggio:
Incontro con l’autore Graziano Delorda e il suo ultimo romanzo Droide è la
notte; 13 maggio: Incontro con l’autrice Stefania Giammillaro e la sua silloge
poetica Metamorfosi dei silenzi; 19 maggio: Incontro con gli autori Walter
Piconese e il suo romanzo Il sole di carta, Enzo Ragno e il suo audiolibro
Parlando di… Antùra e con Antonio Spadaro e la sua mostra fotografica Oman:
Cinque storie semplici e una favola. A conclusione della serata e del Maggio
dei Libri, avrà luogo il concerto dei “Malanova”.
|