AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Notizie > Nazionali > Master CEVMODA Sapienza, storytelling, archivi digitali, eventi: le nuove professioni del made in Italy

 venerdì 15 dicembre 2017

ROMA

Master CEVMODA Sapienza, storytelling, archivi digitali, eventi: le nuove professioni del made in Italy

di Redazione


alt

È stato presentato dal presidente della Fondazione “Sapienza”, professor Antonello Folco Biagini, il nuovo Master di I livello in “Teoria e Strategie della Moda. Comunicazione, eventi e valorizzazione culturale della moda e del Made in Italy/CEVMODA”. Fra i relatori, Marco Nardella Romagnoli, Fashion Industry Delegate del Ministero dello Sviluppo Economico, e lo stilista Antonio Grimaldi: entrambi, nel loro intervento, hanno voluto valorizzare la formazione di qualità come punto di partenza della filiera italiana del tessile-moda e il ruolo fondamentale dell’università in questo processo di sviluppo e valorizzazione delle competenze.

Frutto di un’inedita collaborazione fra una prestigiosa istituzione accademica pubblica come “La Sapienza”, fondata nel 1303 e prima università italiana per qualità della didattica e tasso di occupazione degli ex-studenti (fonte: Centre for World University Ranking) e un pool di istituzioni, associazioni e aziende fra cui compaiono rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico, di Camera Nazionale della Moda, di CNA e di Unindustria Lazio, il nuovo programma, frutto a sua volta di un tandem accademico-professionale fra il professor Andrea Carteny, direttore del Master in Teoria e Strategie della Moda, e Fabiana Giacomotti, giornalista e docente di linguaggi della moda in Sapienza, che del nuovo master sarà direttore scientifico, si prefigge di preparare i neo-laureati in ogni disciplina, ma in particolare in Scienze della Moda e del Costume, Storia dell’Arte e Spettacolo, Editoria, Economia, ad affrontare il mondo del lavoro offrendo loro un percorso al tempo stesso innovativo e approfondito su temi nei quali la Sapienza vanta una competenza specifica come l’archivistica digitale, l’editoria/old e new media, la semiotica, affidando, però, a professionisti di fama internazionale corsi, laboratori e attività pratiche nell’area degli eventi, del videomaking, dello storytelling e delle attività social per la moda e la valorizzazione del territorio.


 


Altre Notizie su

Notizie > Nazionali






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839