VERONA
Export, il Roadshow ICE incontra a Verona gli imprenditori
di Redazione
 Il
Roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri” si prepara
alla tappa di Verona. L’appuntamento per scoprire le opportunità dell’export
del18 ottobre, nel Centro Congressi della Camera di Commercio di Verona in
corso Porta Nuova n. 96. L’iniziativa, promossa e sostenuta dal Ministero dello
Sviluppo Economico e organizzata da ICE-Agenzia in collaborazione con
Confindustria Verona, partner di tappa, vede insieme tutti i soggetti pubblici
e privati del Sistema Italia a fianco delle imprese per vincere la sfida nei
mercati mondiali e individuare nuove opportunità di business. Sono già molte le
aziende che si sono iscritte per partecipare all’appuntamento di Verona,
sintomo di una vivacità imprenditoriale e di una apertura al confronto col
mercato estero. Il format ha previsto la presentazione dei dati dello scenario
internazionale coi relatori di Prometeia, del Ministero degli Affari Esteri e
della Cooperazione internazionale, delle Agenzie pubbliche ICE, SACE e Simest
che illustreranno gli strumenti e le strategie a sostegno delle imprese sui
mercati globali.
A
seguire, gli imprenditori hanno potuto richiedere incontri individuali con i
rappresentanti delle organizzazioni pubbliche e private presenti per
approfondire le opportunità di internazionalizzazione ed elaborare una
strategia di mercato personalizzata. Per parlare delle opportunità per le aziende, sono
intervenuti a Verona, in apertura di giornata, Michele Bauli, presidente
Confindustria Verona, e Giuseppe Riello, presidente della Camera di Commercio
di Verona. Subito dopo, è stata la volta di Alessandra Lanza di Prometeia che ha
tracciato lo scenario di contesto. A presentare gli strumenti nazionali di
supporto all’internazionalizzazione: - Chiara Franco, dell’Ufficio
Internazionalizzazione delle Imprese del MAECI; - Tiziana Vecchio, dell’Ufficio
Relazioni Internazionali, Direzione Generale per le politiche di
internazionalizzazione e la promozione degli scambi del Ministero dello
Sviluppo Economico; - Antonino Laspina, direttore dell’Ufficio di Coordinamento
Marketing ICE-Agenzia; - Andrea Di Nicolantonio, responsabile Trentino Alto
Adige e Verona della SACE; - e Carlo De Simone, responsabile Servizio Marketing
Territoriale di SIMEST.
|