CENTRO NAZIONALE DEL SANGUE
Carenza di sangue in tutte le Regioni italiane
di Redazione
 Negli
ultimi mesi, tutte le Regioni italiane hanno avuto carenze di sangue per le
trasfusioni e, se non verranno accolti gli appelli a donare ad agosto, sono a
rischio terapie e interventi chirurgici. Lo afferma il Centro Nazionale Sangue
dell’Istituto Superiore di Sanità che ha registrato le maggiori carenze in Lazio,
Abruzzo e Basilicata.Lo
scorso 4 luglio si è registrata la carenza maggiore, con richieste inserite nel
sistema per 1.130 unità, mentre le eccedenze non hanno mai superato quota 160.
Lazio, Abruzzo e Basilicata sono le Regioni che hanno segnalato le maggiori
criticità, insieme a Sicilia e Sardegna, che hanno un fabbisogno
particolarmente elevato a causa della presenza di numerosi pazienti,
soprattutto talassemici, bisognosi di sangue per le terapie.
“A rischio – sottolinea il direttore del
Centro Nazionale Sangue, Giancarlo Maria Liumbruno – ci sono terapie salvavita,
considerando ad esempio che per un paziente leucemico servono otto donatori a settimana o che le talassemie e
le altre emoglobinopatie assorbono circa il 10% delle unità raccolte sul territorio nazionale, ma anche gli interventi
chirurgici, se si pensa che per un trapianto cuore-polmoni possono essere usate
fino a 30-40 sacche di sangue”.
|