PORTO TORRES
Presentato il libro di Romano Sauro “Nazario Sauro, Storia di un Marinaio”
di Redazione
 Presso
la Sala Conferenze del Museo del Porto, a Porto Torres, l’ammiraglio Romano
Sauro, nipote del patriota italiano Nazario Sauro, ha presentato il suo libro: “Nazario Sauro, Storia di un Marinaio”. È un libro vivo che racconta le vicende storiche, ma anche le vicende
più intime ed umane dell’eroe istriano impiccato dagli austriaci poco più di
100 anni fa. È un libro che coinvolge
cinque generazioni (dalla madre dell’eroe al figlio stesso dell’autore che ne ha
scritto alcune sue parti). È un libro
che viaggia lungo le coste italiane e dell’Adriatico orientale con il progetto “SAURO 100”, che si prefigge di toccare 100 porti, uno per ogni
anno che ci separa dalla morte del patriota italiano.
Ed
è, infine, un libro che si dipana tra
le vicende storiche e familiari come un romanzo. L’autore parla della bisnonna,
della nonna (moglie dell’eroe), delle ultime lettere di Nazario conservate da
suo padre come un grande tesoro, dei cimeli recuperati poco a poco e quasi per
caso. Parla della costa istriana, dell’infida secca della Galiola (da cui
prende il nome la barca con cui ora naviga Romano Sauro), del sommergibile
Pullino arenatosi nell’ultima missione, dell’arresto di Nazario, del processo
sommario, del drammatico incontro con la madre, dell’impiccagione e della prima
sepoltura (verrà sepolto tre volte) in terra non consacrata.
Tanti
gli spunti di riflessione, ancora attualissimi. Basti pensare al dramma degli
italiani dell’Istria e Dalmazia nel secondo dopoguerra ed al conflitto degli
anni ‘90 tra le mai pacificate etnie slave. Romano Sauro, da uomo di mare
naviga, ma sta svolgendo un intensissimo programma di incontri nelle scuole
proprio per lasciare una traccia significativa nelle nuove generazioni ed ha
anche il merito di devolvere il ricavato della vendita del libro all’Associazione
Onlus “Peter Pan” che si occupa di aiutare i familiari dei bambini malati di
cancro.
Dopo
la seguitissima conferenza, l’ammiraglio
Sauro ha visitato il Memoriale alla Corazzata Roma (posto all’interno del Museo
del Porto), a cura dell’Associazione “Reduci e familiari dei caduti nave Roma”,
Da Noli e Vivaldi, rappresentata da Roberto Barbieri e Nicola Puggioni, un
omaggio ai tanti marinai che, come il nonno, hanno dato la vita per la Nazione
e per la libertà.
Associazione “Reduci e
familiari dei caduti nave Roma”
|