ROMA
Trapianto d’organi
di Redazione
 In
Italia, si fanno pochi trapianti. È costante il numero dei trapiantati da 10
anni che, nel 2015, sono stati 3.326. Lunghe liste d’attesa di 2-3 anni per
trapiantare tutti i pazienti. Se ne parlerà a Roma, al XL Congresso della Società Italiana Trapianti d’Organo. Purtroppo,
la scarsa cultura e la poca conoscenza della donazione sono tra le cause, oltre
ad una legislazione da rivedere. Spiega Franco Citterio, presidente della
Fondazione Italiana per la Promozione Trapianti d’Organo Fipto: “Per la qualità dei Centri e dei trapianti,
misurabile in termini di risultati, sopravvivenza dei pazienti e qualità di
vita post intervento, l’Italia può considerarsi soddisfatta, ma sono ancora
troppo pochi i trapianti effettuati. E questo perché manca ancora una vera
cultura della donazione nel nostro Paese. E se qualcosa si è fatto in questi
anni, in termini di donazione da donatore deceduto, ancora moltissimo si deve
fare per la donazione da vivente che incontra moltissime resistenze”.
|