MARCIA DELLA PACE PERUGIA-ASSISI 2016
“Anymore” Onlus, in prima fila nella promozione dei diritti umani
di Redazione
 L’Associazione
“Anymore” Onlus opera, da oltre dieci anni, a Messina, in Italia e all’estero,
per la promozione dei diritti umani, della mondialità, della pace e della
solidarietà internazionale. “Anymore” Onlus, già nelle precedenti edizioni
2001, 2003, 2005, 2007, 2010, 2011, 2014, ha organizzato la partecipazione di
gruppi di messinesi e siciliani alla Marcia “Perugia-Assisi”. Dal 2010, “Anymore”
Onlus è componente del Comitato promotore della Marcia della Pace “Perugia-Assisi”,
quale aderente alla Tavola della Pace che, insieme ai frati del “Sacro Convento”
di Assisi, organizza, dal 1961, la marcia ideata da Aldo Capitini. “Anymore”
Onlus, in preparazione della marcia, ha attivato i “Laboratori per la Pace – In
marcia continua”: una serie di iniziative realizzate sul territorio,
coinvolgendo giovani e non solo, con l’obiettivo di promuovere e organizzare la
partecipazione consapevole alla marcia.
La “Perugia-Assisi” è in programma il
prossimo 9 ottobre e avrà al centro le questioni dei conflitti, quelli noti e i
tanti dimenticati, dei diritti umani e dei beni comuni. Anche per la Marcia “Perugia-Assisi”
della Pace e della Fraternità 2016, “Anymore” Onlus ha costituito una
delegazione di giovani messinesi e non solo. In particolare, saranno presenti
un gruppo di giovani migranti dello “SPRAR” di Barcellona P.G. “I Girasoli” e
un gruppo della Comunità di Recupero ex-tossicodipendenti “Faro” di Messina:
due realtà con cui “Anymore” ha stabilito un percorso di condivisione e
collaborazione. In viaggio, anche volontari “LVIA” e dell’Associazione “Vivi e
lassa Viviri”, Vito e Gabriele Restivo ed Elisa Bobba, protagonisti di “PedalAcqua”
che stanno percorrendo l’Italia, da Palermo ad Assisi, per sostenere il diritto
all’acqua come bene comune in Italia e nel mondo.
|