giovedì 15 settembre 2016
CATANIA
Alessia Debandi, incoronata “Ragazza per il cinema” 2016
di Redazione
 Alessia
Debandi, piemontese di 18 anni, è la nuova “Ragazza
per il cinema” 2016. L’incoronazione con la nuova corona da Miss tempestata di rubini rossi,
disegnata dalla Xento su consiglio del patron Daniela Eramo, è avvenuta al
culmine di una Serata davvero magica,
ospite nella magnifica cornice barocca di Piazza Università a Catania. Alessia
Debandi, da Roviglio (Alessandria), un metro e sessantacinque di altezza,
capelli biondi e splendidi occhi grigi, ha conquistato tutti con il suo viso
acqua e sapone, tipico della ragazza della porta accanto, e con il suo sorriso.
Ma non solo. La neo “Ragazza per il cinema”
ha, già, alle spalle corsi di recitazione, ai quali ha preso parte nella
sua Alessandria, ed una passione smodata per il teatro. Alessia si accinge a
frequentare il V anno al Liceo Classico.
Niente lacrime per Alessia al momento
della proclamazione ufficiale, avvenuta al cospetto dei patron dell’Evento raggianti, Antonio Lo Presti e
Daniela Eramo, e della “Ragazza per il
cinema” 2015, la romana Elisa Pepè Sciarria, la quale le ha ceduto lo
scettro del comando. “Ad essere sincera
– sono le prime parole di Alessia da nuova reginetta di bellezza – non mi aspettavo certo di vincere, ma ci
speravo e tanto. Mi sono preparata nel miglior modo possibile prima di questa grande
opportunità che mi è stata offerta, ma, come ripeto, non mi attendevo questo
risultato. In questi giorni, ho
potuto conoscere ed ammirare tante ragazze meritevoli, alcune sono riuscite ad
ottenere un premio per il loro sacrificio, altre no. Ma vorrei ricordare loro di non arrendersi mai, di credere in se stesse
e di perseverare nell’obiettivo che, prima o poi, raggiungeranno”.
Raggiante, per il risultato complessivo raggiunto dalle sue allieve in questa
XXVIII Edizione di “Una Ragazza per il
cinema”, è Mirella Rocca, agente ufficiale del Concorso per il Piemonte, la Valle d’Aosta e la Liguria. La sua
agenzia ha, infatti, colto l’en plein, conquistando, oltre alla corona di “Una Ragazza per il cinema”, pure il
terzo gradino del podio. Al fianco di Alessia Debandi, in veste di “damigelle d’onore”,
sono state, infatti, proclamate la siciliana, Beatrice Accaputo, e la
piemontese, Nina De Caprio. La prima, alla quale è stato attribuito il secondo
posto in classifica generale a pochi decimi di punto dalla vincitrice, ha 17
anni, è originaria di Avola (Siracusa), ha capelli ed occhi scuri ed è alta
1,63 m. Nina De Caprio è la più giovane tra le 102 finaliste, ha appena 14
anni, abita a Torino Caselle, è alta 1,70 m., anche lei ha occhi e capelli
castani.
La giovanissima piemontese è terza assoluta, anche lei a pochi punti
dal primato. “Cinque giornate
intensissime, ma bellissime – questo è il commento finale del patron di “Una Ragazza per il cinema”, Daniela
Eramo – posso aggiungere come sia stato
premiato il nostro impegno, un plauso ed un ringraziamento va a tutti gli addetti
ai lavori, nessuno escluso, a tutte le ragazze finaliste, ai loro agenti
regionali ed ai genitori, senza i quali poco avremmo potuto fare. Sento, ‘a
pelle’, come il nostro Concorso abbia raggiunto un alto livello qualitativo in
ambito nazionale, come abbia seguìto una crescita esponenziale nel corso degli
ultimi anni, come si sia evoluto anche nella considerazione del mass media
regionali e nazionali, che quest’anno ci hanno seguito con affetto in modo
particolare”. “Un ultimo plauso –
aggiunge Antonio Lo Presti, compagno di vita di Daniela Eramo e patron di “Una Ragazza per il cinema” – lo vorrei rivolgere alle strutture che ci
hanno, così magistralmente, supportato, tutti gli sponsor della Manifestazione,
alcuni compagni di viaggio da diversi anni, altri ‘neofiti’, ma accomunati
tutti da una smisurata passione verso il nostro Progetto, mirato a formare,
artisticamente, le ragazze di domani”.
Le due Serate, dedicate alla Finale
nazionale della kermesse di bellezza, sono state condotte con il dovuto “piglio”
professionale da Riccardo Signoretti ed Emanuela Folliero. A coordinare il “dietro
e fuori le quinte”, tra gli altri, il direttore artistico nisseno Ernesto
Trapanese ed i coordinatori artistico-logistici Ketty Lalli ed Alfonso Stagno.
Di altissima qualità il service
audio-video e le riprese ufficiali della Manifestazione,
a cura della “PVK” – Produzioni video “Karamella”
di Messina, con il coordinamento di Giovanni ed Antonio Grasso, nonché di
Antonio Cucinotta. Particolarmente, variegato anche il cast di ospiti, tra i quali i già citati Garrison e Pablo, la
cantautrice Grazia Di Michele, l’attore Massimiliano Cardia e l’illusionista “estremo”
Christian Carapezza, nonché Mirko Petrilli, vincitore del “Grande Fratello 13” e Modestina Lo Cicero, anche lei tra gli
apprezzati protagonisti del “Grande
Fratello 13”.
|