ROMA
Nuove sinergie per la lotta ai tumori ed il ritorno dei talenti in centro Sicilia
di Redazione
 L’Istituto
somatogene per la oncologia personalizzata e la ricerca onco-genomica “Isoprog Onlus” è un’organizzazione
no-profit a componente internazionale promossa da scienziati impegnati nel
campo della Medicina genomica personalizzata (Pgm) a indirizzo oncologico e
delle malattie rare. “Isoprog”,
presieduta dal professore Pierluigi Scalia, promuove partnership e
collaborazioni con scienziati, organizzazioni accademiche ed enti industriali
nel panorama internazionale. In tale ottica il 26 aprile 2016, a Roma, si sono
incontrati i professori Pierluigi Scalia e Giulio Maira, noto neurochirurgo e
presidente della Fondazione “Atena Onlus”
il quale ha dato il suo supporto personale e quello della sua Fondazione al Progetto
“Isoprog”.
La collaborazione, i
dettagli della quale saranno divulgati nell’anno in corso, riguarderà obiettivi
compartecipati centrati sulla ricerca competitiva promossa con il supporto del
professore Maira nell’ambito della medicina genomica personalizzata – spiega
Pierluigi Scalia - Il supporto del neurochirurgo, figura di spicco in ambito
internazionale per il suo impegno personale nella promozione della ricerca di
base e traslazionale, si aggiunge a quella del professore Antonio Giordano,
presidente e fondatore della Sbarro Health Research Organization, e del suo
Istituto per la ricerca sul cancro e la medicina molecolare di Philadelphia,
della libera Università Kore di Enna, e a collaborazioni già intraprese con il
mondo dell’università mirate all’istituzione del centro di ricerca e
congressuale “Averna” nell’omonima struttura di Caltanissetta.
|